|  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Bepi 
					Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
 Messaggi: 6556
 Località: Friuli V.G.
 Formazione: Diploma tecnico
   | Ho raccolto giorni fa le zucche, tutte del tipo in foto.Maturazione completa per poche, le ho raccolte tutte per la pioggia e per il freddo in arrivo.
 Da una pianta ho raccolto le due nella foto, più un'altra piccola.
 Quella matura era poggiata su una cassetta in legno.
 Come vedete quella verde ha grosse e numerose macchie ma anche la gialla ne ha alcune venute successivamente.
 La più piccola verde e con grosse macchie l'ho aperta per verificarne la polpa che ho trvato ben gialla  e sana.
 A questo punto la mia domanda é: se qualcuno sa di cosa si tratta e se in futuro potrebbero verificarsi problemi.
 Ringrazio per l'attenzione.
 Saluti Bepi
 
 
 Allegati: 
			 IMG_20211027_133028.jpg [ 91.7 KiB | Osservato 1124 volte ] 
			 IMG_20211027_133052.jpg [ 96.46 KiB | Osservato 1124 volte ]_________________
 Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù.                                             (Jalaluddin Rumi XIII s.)
 
 Cosa importa se g'ò le scarpe rote   -   mi te vardo e me sento il cor contento.  (La Ceseta de Transaqua)
 |  
			| 04/11/2021, 22:25 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | Ciao Bepi, se la polpa è  sana va tutto bene, tuttavia quelle a macchie le consumerei in breve tempo. Quella arancione, in luogo asciutto e fresco può durare qualche mese, però bisogna controllarla spesso. _________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 05/11/2021, 19:17 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Bepi 
					Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
 Messaggi: 6556
 Località: Friuli V.G.
 Formazione: Diploma tecnico
   | milli ha scritto: Ciao Bepi, se la polpa è  sana va tutto bene, tuttavia quelle a macchie le consumerei in breve tempo. Quella arancione, in luogo asciutto e fresco può durare qualche mese, però bisogna controllarla spesso.Grazie Milli mi toccherà fare così come mi consigli. La zucca diventerà una sorvegliata speciale     Mi sono accorto che ho aperto la zucca della foto, contrariamente a quanto detto. Ciao_________________
 Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù.                                             (Jalaluddin Rumi XIII s.)
 
 Cosa importa se g'ò le scarpe rote   -   mi te vardo e me sento il cor contento.  (La Ceseta de Transaqua)
 
 
 |  
			| 07/11/2021, 19:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| milli Sez. Suini 
					Iscritto il: 23/09/2009, 16:47
 Messaggi: 9970
 Località: Emilia
 Formazione: laurea umanistica, esperienza in  sala parto suini e fecondazione artificiale
   | Il fatto è  che una zucca può conservarsi diversi mesi,  ma improvvisamente può  mostrare delle macchie scure, intorno al picciolo o sparse. Si tratta di marciume. Nel caso, basta tagliare via subito la parte  compromessa  e consumare in fretta la zucca. _________________
 L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori.(Niels Bohr)
 Più la caduta di un Impero è vicina, più le sue leggi sono folli. Cicerone
 
 
 |  
			| 08/11/2021, 20:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| salvo1 
					Iscritto il: 28/10/2009, 21:51
 Messaggi: 3233
 Località: ETNA SUD EST 700 SLM Catania
 Formazione: Diploma elettronica. industr. meccanica. automazione.
   | Bepi, da 3 anni coltivo la zucca BUTTERNUT per il suo peso 2 kg, circa, mi trovo bene perché è adatta per 2/3 persone non ho mai avuto problemi.Arrivano fino ad aprile/maggio e spesso le congelo prima che si possono rovinare.
 Forse le tue zucche che presentano delle anomalie ti conviene congelarle, così le mette al sicuro.
 _________________Il sapere  è come mettere dei soldi nel salvadanaio, più ne metti e più ne trovi.  
 
 |  
			| 08/11/2021, 21:55 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Bepi 
					Iscritto il: 12/02/2013, 19:05
 Messaggi: 6556
 Località: Friuli V.G.
 Formazione: Diploma tecnico
   | salvo1 ha scritto: Bepi, da 3 anni coltivo la zucca BUTTERNUT per il suo peso 2 kg, circa, mi trovo bene perché è adatta per 2/3 persone non ho mai avuto problemi.Arrivano fino ad aprile/maggio e spesso le congelo prima che si possono rovinare.
 Forse le tue zucche che presentano delle anomalie ti conviene congelarle, così le mette al sicuro.
Infatti concordo, meglio agire in anticipo e congelare. Ciao_________________
 Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'é un campo. Ti aspetterò laggiù.                                             (Jalaluddin Rumi XIII s.)
 
 Cosa importa se g'ò le scarpe rote   -   mi te vardo e me sento il cor contento.  (La Ceseta de Transaqua)
 
 
 |  
			| 09/11/2021, 19:36 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 6 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
   |  |