Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Un ettaro di orto

10/03/2014, 1:54

totalker ha scritto:Purtroppo e vero, anche se c'e chi va in giro e dice che il biologico dovrebbe costare meno perché si hanno meno spese.. :evil:



L'irrigazione q goccia e fantastica ma costa parecchio l'investimento iniziale.. Pero facendo le cose poco per volta non e male e si risparmia molta acqua, tempo e si ha sempre un irrigazione perfetta...

Ma che costi dei gocciolatoi.... Qui da me in sud Italia nel Salento, piantiamo molte angurie e siccome i contadini non perdono tempo a raccogliere i gocciolatoi gli ammucchiano tutti in sieme e gli danno fuoco. Io intelligente, vado e mi prendo tutti i gocciolatoi tutti i tubi di mandata con i rispettivi rubinetti e raccordi..... Io a casa ho km e km di manichette gocciolanti che userò quando inizierò a piantare i due ettari.....
Voi pensate che quelle manichette sono state utilizzate solo x 5 mesi,il tempo per far si che si fanno le angurie, perciò sono tutte stranuove..... Questo era un dettaglio che non vi avevo detto, in questo modo io già risparmio sull'impianto.... Che bello aa!

Re: Un ettaro di orto

10/03/2014, 14:54

Qualcuno di voi coltiva l'orto e lo fa come lavoro nel senso come unica fonte di reddito? Da cosa avete iniziato? Cioè da quali colture?

Re: Un ettaro di orto

10/03/2014, 17:17

paoloalviti ha scritto:Qualcuno di voi coltiva l'orto e lo fa come lavoro nel senso come unica fonte di reddito? Da cosa avete iniziato? Cioè da quali colture?


principalmente si cercano culture più adatte alle condizioni climatiche, ci si specializza e si cerca di ottimizzare il tutto.

Re: Un ettaro di orto

10/03/2014, 21:17

paoloalviti ha scritto:Qualcuno di voi coltiva l'orto e lo fa come lavoro nel senso come unica fonte di reddito? Da cosa avete iniziato? Cioè da quali colture?

io ed il mio compagno lo facciamo come lavoro...abbiamo iniziato mettendo un po di tutto ....ma non grandissime quantita'....facciamo solo vendita diretta..

Catia

Re: Un ettaro di orto

10/03/2014, 21:41

CatiaT ha scritto:
paoloalviti ha scritto:Qualcuno di voi coltiva l'orto e lo fa come lavoro nel senso come unica fonte di reddito? Da cosa avete iniziato? Cioè da quali colture?

io ed il mio compagno lo facciamo come lavoro...abbiamo iniziato mettendo un po di tutto ....ma non grandissime quantita'....facciamo solo vendita diretta..

Catia


LO vorremmo fare anche io con la mia ragazza con quanto terreno lo fate e come lo avete diviso?avete serre trattori e irrigazione a goccia?
Se è possib posso contattarti in privato per mail se ti va sarei interessato sulla tua organizzazione e come siete partiti
Grazie :D

Re: Un ettaro di orto

10/03/2014, 22:07

abbiamo 3 serre (circa 2500 mq) su di un terreno di un ettaro e mezzo...usiamo irrigazione a goccia ....abbiamo acqua da un pozzo con pompa...trattore con ripper e fresa...motozzappa...un casotto sul posto per punto vendita..
se hai bisogno manda pure mp...

Catia

Re: Un ettaro di orto

10/03/2014, 22:12

Fagottista ha scritto:Io ho provato a fare il biologico e perciò la roba non si ingrassa bene e poi pesa poco, e giustamente i fruttivendoli mi dicevano alla mietazione costa 0,15€ al kg e noi te la paghiamo tanto perciò se fai il biologico ci perdi soldi.....

come puoi fare il biologico se hai appena iniziato a coltivare?
Un prodotto biologico può essere chiamato così solo dopo anni di conversione ovvero coltivando in biologico ma senza poter chiamare biologico ciò che si ottiene. Biologico non è un semplice nome o suffisso da dare agli ortaggi.
se ricordo bene poi dicevi di aver usato nitrati...
comunque sfatiamo il mito che ortaggi biologici sono piccoli e pesano poco. se coltivi bene possono essere grossi come quelli gonfi di nitrati.

Re: Un ettaro di orto

11/03/2014, 0:22

CatiaT ha scritto:abbiamo 3 serre (circa 2500 mq) su di un terreno di un ettaro e mezzo...usiamo irrigazione a goccia ....abbiamo acqua da un pozzo con pompa...trattore con ripper e fresa...motozzappa...un casotto sul posto per punto vendita..
se hai bisogno manda pure mp...

Catia


Grazie mille! Le serre sono a freddo o riscaldate? Certo sono tanti 2500 mq di serre scusa la domanda quanto può costare questo impianto di serre e quali ortaggi coltivate in serra?

Re: Un ettaro di orto

11/03/2014, 15:05

il costo delle serre e' molto variabile, dipende dall'altezza, dallo spessore dei tubi, dalla metratura , dalla spessore del telo...
senza riscaldare
ci coltviamo un po di tutto cosi' riusciamo ad avere i prodotti in anticipo su quelli all'esterno....

Re: Un ettaro di orto

11/03/2014, 15:09

La manichetta gocciolante due mesi fa l'ho pagata 150 euro circa 2500m. Ma è difficile da recuperare per una prossima stagione infatti ogni anno compro roba nuova. In serra uso manichetta larga la classica con i fori larghi.
Rispondi al messaggio