 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
lucio
Iscritto il: 31/07/2008, 21:36 Messaggi: 625 Località: Cagliari
|
Ciao a tutti! Ho un piccolo cortile esposto a Nord, quindi poco soleggiato. Tutti gli anni impianto qualche piantina di pomodoro, che amo tantissimo, ma sistematicamente le piantine vengono attaccate da malattie, penso sopratutto alla septoriosi o all'alternariosi. Siccome non vorrei rinunciare ai miei pomodori stagionali, sto pensando a come fare. Pensate che possa ricorrere a qualche prodotto disinfettante, o c'è pure qualche altro modo? Ringrazio per l'attenzione.
|
10/03/2012, 22:45 |
|
 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29322 Località: Imperia
|
Francamente le malattie che elenchi non le conosco, ma per quanto mi riguarda, trattale don rame e zolfo da quando sono alte 25/30 centmietri ogni 3 settimane e vedrai che non si ammalano più....
Saluti
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
10/03/2012, 22:59 |
|
 |
lucio
Iscritto il: 31/07/2008, 21:36 Messaggi: 625 Località: Cagliari
|
Grazie, Jean. I trattamenti col rame li ho sempre fatti, mi riferisco alla possibilità di effettuare un trattamento che eradichi la malattia, che evidentemente resta da un anno all'altro
|
11/03/2012, 11:22 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29322 Località: Imperia
|
So che esistono dei prodotti in polvere che si spargono sul terreno e si copre con dei teli in Nylon per un tot di tempo, appunto per disinfettare, ma non essendo un esperto non saprei indicarti. Spero ti risponda un esperto o qualcuno che sappia indicarti.
Saluti
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
11/03/2012, 11:36 |
|
 |
pioppino
Iscritto il: 16/09/2009, 15:25 Messaggi: 5161 Località: provincia bologna
Formazione: diploma in elettronica
|
lucio ha scritto: Grazie, Jean. I trattamenti col rame li ho sempre fatti, mi riferisco alla possibilità di effettuare un trattamento che eradichi la malattia, che evidentemente resta da un anno all'altro ma metti i pomodori sempre nello stesso posto ??
_________________ Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera. E. VEDDER
|
12/03/2012, 0:59 |
|
 |
lucio
Iscritto il: 31/07/2008, 21:36 Messaggi: 625 Località: Cagliari
|
Ciao Nino Sì, purtroppo il cortile è piccolo. Ho provato pure a non coltivarli per qualche anno, ma la malattia torna sempre
|
12/03/2012, 8:05 |
|
 |
Alberto1987
Iscritto il: 14/07/2011, 10:49 Messaggi: 281 Località: Milano
|
L'Atlernaria è un fungo e le spore resistono da un anno all'altro sopratutto sui residui delle piante malate..come Jean non ne so molto, ma il mio consiglio è di bruciare tutte le piante che si ammalano in modo da non lasciare spore per l'anno dopo..sicuramente il fatto che sia poco soleggiato non aiuta a far evaporare l'umidità, per la gioia dei funghi..
|
12/03/2012, 15:16 |
|
 |
bubi
Iscritto il: 16/04/2011, 22:53 Messaggi: 1408 Località: Reggio Calabria
|
Per il primo problema dovresti risolvere con il rame, per il secondo è già più difficile ma se vai nel consorzio della tua città sicuramente sapranno darti un prodotto valido. Ovviamente fai prevenzione ed evita i ristagni d'acqua.
Visto che non puoi fare rotazione, lavora bene il terreno e dai una buona aggiunta di concime.
_________________ Disponibili uova di: Cocincina (nana e gigante), Moroseta, Robusta Maculata, Brahma, Livorno, Sebright, Olandese nana ciuffata, Padovana nana, Tacchini Crollwitzer, Germani e Anatre corritrici.
|
12/03/2012, 15:37 |
|
 |
green
Iscritto il: 06/10/2010, 9:58 Messaggi: 457 Località: Spello
|
Può essere utile bruciare con fascine sulla terra 
|
14/03/2012, 16:53 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |