  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 cipollino 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2011, 12:18 Messaggi: 112 Località: Novara & dintorni
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Un saluto a tutti. Potrebbe andar bene della terra di bosco (semba bella scura/nera) per fare l'orto o sarebbe meglio comprare quella in vendita    Thankyou     
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/05/2011, 17:21 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 silviacianf 
				
				
					 Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
						 Formazione: imprenditrice familiare
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Penso sia forse, troppo acida!!!....ma parola agli esperti silvia 
					
						 _________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/05/2011, 17:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Campesino 
				
				
					 Iscritto il: 15/11/2009, 15:14 Messaggi: 900 Località: Garfagnana (Lu)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Come detto da silvia la terra di bosco è acida per la maggior parte degli ortaggi...ma perchè devi comprare la terra per l'orto..per migliorarlo..? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 23/05/2011, 20:35 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 roberto02 
				
				
					 Iscritto il: 19/06/2010, 9:36 Messaggi: 257 Località: acri  cs
						 Formazione: diploma
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao atutti. Anche io sarei interessato a questo argomento, il mio terreno è un terreno calcareo,  
  portare letame sul posto è una impresa, il pollina non lo posso usare perchè me ne servirebbe una quantità eccessiva, quindi avevo pensato di mettere della terra di bosco (castagneto) che ne pensate?
  grazie, Roberto 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/05/2011, 9:13 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cipollino 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2011, 12:18 Messaggi: 112 Località: Novara & dintorni
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Grazie Silvia e grazie Campesino. Come Roberto devo migliorarlo, ho il terreno molto argilloso, allora devo correggere con sabbia e torba, ma nn so se la torba possa essere equiparata alla terra del bosco misto ( castagni,querce,betulle, robigne prevalentemente)
  Roberto: forse il problema della terra di bosco da castagneto potrebbe essere il tannino. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/05/2011, 13:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 moris 
				
				
					 Iscritto il: 21/08/2010, 11:25 Messaggi: 102
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						ciao, vi racconto la mia esperienza. L' anno scorso ho sostituito uno strato di 15 cm di terra con quella di bosco  ( castagni e  faggi ) dopodichè ho seminato le carote  il risultato è stato molto buono. Quelle in fondo a sinistra sono loro     
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			015 (FILEminimizer).JPG [ 117.49 KiB | Osservato 15455 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 24/05/2011, 13:19 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Campesino 
				
				
					 Iscritto il: 15/11/2009, 15:14 Messaggi: 900 Località: Garfagnana (Lu)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						cipollino ha scritto: Grazie Silvia e grazie Campesino. Come Roberto devo migliorarlo, ho il terreno molto argilloso, allora devo correggere con sabbia e torba, ma nn so se la torba possa essere equiparata alla terra del bosco misto ( castagni,querce,betulle, robigne prevalentemente)
  Roberto: forse il problema della terra di bosco da castagneto potrebbe essere il tannino. Anche la torba è acida, io un po di terra di bosco la metterei comunque, anche della sabbia, ...ma ci vorrebbe molto letame ben maturo....  
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/05/2011, 13:30 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lucio 
				
				
					 Iscritto il: 31/07/2008, 21:36 Messaggi: 635 Località: Cagliari
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non per voler rompere le uova nel paniere, ma voglio ricordare che il prelievo di terriccio dal bosco è severamente vietato in tutta Italia, per ovvi motivi. Per risparmiare pochi euro, si rischia di causare seri danni ai componenti della vegetazione boschiva, che hanno necessità di quei pochi cm di humus! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/05/2011, 15:01 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 rizoma 
				
				
					 Iscritto il: 23/03/2011, 20:02 Messaggi: 881 Località: Milano
						 Formazione: Laurea
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Rispettando il divieto di prelevare terriccio dai boschi, vorrei dire che, ho visto prelevare il terriccio che si forma nei castagni incavati, miscelato con della normale terra e messo in vasi da fiori dare risultati eccellenti. saluti 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/05/2011, 15:29 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 roberto02 
				
				
					 Iscritto il: 19/06/2010, 9:36 Messaggi: 257 Località: acri  cs
						 Formazione: diploma
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao e grazie.Se è come dice Lucio e sicuramente lo è, non se ne parla propio. Qundi oltre al letame
  non ho altra scelta che concimare con minerali, magari fogliare. Vi ricordo che il mio terreno è calcareo e non so propio come migliorarlo. Lascio aperta la discussione sperando di non annoiare.
  Ciao a presto Roberto 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/05/2011, 16:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |