  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 silviacianf 
				
				
					 Iscritto il: 16/05/2010, 15:13 Messaggi: 2569 Località: toscana prato
						 Formazione: imprenditrice familiare
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Certo ...quella terra va bene x ceti tipi di fiori o piante....sempre  acidofile....azalee,rododendri,ortensie...ma non x tutti categoricamente......fiori e piante hanno esigenze diverse da tipo a tipo.....           X roberto :La pollina guarda è molto forte...non credere che ne occorra tanta.....specialmente in pallet è concentrata....poi parola agli esperti..... silvia 
					
						 _________________ Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/05/2011, 16:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Campesino 
				
				
					 Iscritto il: 15/11/2009, 15:14 Messaggi: 900 Località: Garfagnana (Lu)
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						lucio ha scritto: Non per voler rompere le uova nel paniere, ma voglio ricordare che il prelievo di terriccio dal bosco è severamente vietato in tutta Italia, per ovvi motivi. Per risparmiare pochi euro, si rischia di causare seri danni ai componenti della vegetazione boschiva, che hanno necessità di quei pochi cm di humus! Giusto ...non avevo pensato a questo.... ai ragione Lucio...  
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/05/2011, 16:37 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 moris 
				
				
					 Iscritto il: 21/08/2010, 11:25 Messaggi: 102
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 vorrei farvi vedere dove abito io dopo che sono passati i taglialegna in che condizioni lasciano il sottobosco!!!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/05/2011, 22:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lucio 
				
				
					 Iscritto il: 31/07/2008, 21:36 Messaggi: 635 Località: Cagliari
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						moris:  Cita: vorrei farvi vedere dove abito io dopo che sono passati i taglialegna in che condizioni lasciano il sottobosco!!!!
  ...come dire che, siccome esistono gli assassini, diamo pure via libera agli scippi!  
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/05/2011, 7:43 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cipollino 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2011, 12:18 Messaggi: 112 Località: Novara & dintorni
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Lucio, io parlavo del bosco di mia proprietà, è vietato lo stesso? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/05/2011, 13:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 lucio 
				
				
					 Iscritto il: 31/07/2008, 21:36 Messaggi: 635 Località: Cagliari
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Cita: Cipollino: Lucio, io parlavo del bosco di mia proprietà, è vietato lo stesso? Sì, molte aree boschive, pur essendo private, sono, per la loro importanza ecologica, sottoposte a vincolo, a volte anche totale. Per non rischiare di incorrere in pesanti sanzioni, ti conviene chiedere delucidazioni alla più vicina stazione forestale.  
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/05/2011, 13:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 cipollino 
				
				
					 Iscritto il: 17/05/2011, 12:18 Messaggi: 112 Località: Novara & dintorni
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho capito grazie. Andrò a comprare torba per orto, non era per ragioni economiche ma per dare al mio piccolo orto argilloso il meglio che potesse avere. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/05/2011, 13:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 roberto02 
				
				
					 Iscritto il: 19/06/2010, 9:36 Messaggi: 257 Località: acri  cs
						 Formazione: diploma
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 ciao. Credo che Silvia abbia ragione dicendo che pollina ne basta poca però, non vorrei sbagliare nell'usarla. Mi spiego: io di solito faccio il buco dove mettere la piantina, metto un po di terra soffice per dare la possibiltà alle radici di aggrapparsi,  metto un pugno di pollina e ricopro il tutto ancora con terra. Secondo voi va bene o devo fare diversamente?
  Grazie ancora
  Ciao
  roberto 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/05/2011, 9:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 raviolo 
				
				
					 Iscritto il: 10/03/2009, 15:08 Messaggi: 1393 Località: Asti
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 se metti la pollina direttamente vicino alla pianta secondo me fai un errore. La pollina e' troppo ricca e va molto diluita come concentrazione. Poi ho notato che se dai troppa pollina ti ritrovi una invasione di afidi. (tra l'altro se qualcuno puo' confermare o spiegarmi la ragione ). Insomma pollina si, ma con molta moderazione. 
					
						 _________________ http://www.estapp.ch http://www.dolcevino.ch 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/05/2011, 9:40 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 roberto02 
				
				
					 Iscritto il: 19/06/2010, 9:36 Messaggi: 257 Località: acri  cs
						 Formazione: diploma
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ok Raviolo, quindi come mi consigli di usarla? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/05/2011, 9:57 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |