Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Sovescio per biologico

10/04/2013, 14:54

Potreste consigliarmi qualche coltura per il sovescio in biologico di un terreno di 2 ha ad orticole?
Il favino o la fava vanno bene?
Un grazie in anticipo a chi vorrà rispondere! :)

Re: Sovescio per biologico

10/04/2013, 20:42

vanno bene ma aspetta gli esperti,perche da quello che so io cè un sovescio per ogni stagione oltretutto non so se oltre alle leguminose ti convenga aggiungere altri semi :mrgreen:

Re: Sovescio per biologico

10/04/2013, 21:54

Tutti i sovesci sono biologici.
ci sono poi sovesci che fissano azoto (perciò concimano) tipo il favino e le leguminose in genere e altri sovesci che hanno azione contro funghi e contro nematoidi e questi sono quelli biofumiganti.

Se cerchi sovescio con la funzione cerca troverai una miriade di informazioni

Re: Sovescio per biologico

11/04/2013, 9:44

Si avete ragione....il sovescio è sempre biologico (anche se chiaramente può essere effettuato in convenzionale, nulla lo vieta)...
Mi sono espresso male...volevo dire quali colture andrebbero meglio per il sovescio in un orto?

Re: Sovescio per biologico

11/04/2013, 10:07

dipende cosa vuoi ottenere e che tempi hai.
il sovescio di favino concima ma richiede molto tempo (a seconda di dove vivi ovvio).
il sovescio biofumigante concima pure lui (dovrebbe essere inferiore rispetto al favino) e in più ha l'effetto biofumigante.

Re: Sovescio per biologico

11/04/2013, 10:15

Sia nel caso dell'orto estivo che di quello invernale...
Come tempi beh...diciamo per iniziare il prima possibile...

Re: Sovescio per biologico

16/06/2013, 21:59

salve
recupero questa discussione per essere in tema

Mi hanno chiesto consulenza pe r costruire un orto sociale biologico e/o sinergico.
Siccome nel terremno hanno riportato terra di scavo non tanto "buona" ho consigliato di prima di cominciare di migliorare il terreno .

concimare con un po di letame maturo
mettere un po di terriccio o torba
fresare il terreno
seminare trifoglio bianco, senape e veccia o segale
poi quando sono un po alte tagliarle un paio di volte prima che vadano in fiore
tenere da parte l'erba facendola seccare
poi prima dell'inverno pacciamare col l'erba tagliate e paglia o fieno di scarto
a marzo fresare tutto e cominciare a fare l'orto....

pensate che queste indicazioni siano corrette o ho detto delle c.........

saluti nino

Re: Sovescio per biologico

17/06/2013, 10:53

Non è sbagliato di certo.
secondo me sarà importante come iniziare la coltivazione.
visto che è terra vergine ci metterei della patate per contenere le infestanti
Rispondi al messaggio