Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non solo

02/01/2015, 18:29

aggiornamento: la neve si è sciolta, le piante stanno bene a parte bruciature da freddo alle foglie ma questo e indifferente.

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non solo

02/01/2015, 18:39

Agrovita ha scritto:Sarebbe bello sperimentare qualche ibrido tra patata e chrysotrichum, per vedere ciò che esce, se magari esce per la maggioranza un chrys con maggiore resistenza al freddo e alla siccità.

ciao non credo sia possibile impollinare le due varietà, i tuberi resistono meglio al freddo perche interrati, se non hai mai innestato pomodori su patate fai una prova, si hanno due raccolti in uno.

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non solo

02/01/2015, 20:24

Però non sarebbe una cattiva idea ;)
Se fossero compatibili si potrebbe provare, magari la F1 prenderebbe i vantaggi del chrys e della pianta di patata e potrebbe uscire un bel portainnesto.
Per quanto riguarda gli innesti li devo provare purtroppo ho saputo della validità troppo tardi, appena posso allego delle foto delle mie piante di patate, perchè sembra che abbiano la parte del fusto interna cava

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non solo

03/01/2015, 16:53

Agrovita ha scritto:Però non sarebbe una cattiva idea ;)
Se fossero compatibili si potrebbe provare, magari la F1 prenderebbe i vantaggi del chrys e della pianta di patata e potrebbe uscire un bel portainnesto.
Per quanto riguarda gli innesti li devo provare purtroppo ho saputo della validità troppo tardi, appena posso allego delle foto delle mie piante di patate, perchè sembra che abbiano la parte del fusto interna cava


L'anno scorso ho fatto diversi innesti di pomodori su patate e hanno attecchito quasi tutti, però li ho fatti tardi e la stagione piovosa ha fatto il resto, ha allegato un solo pomodoro, che in ottobre ha cominciato a cambiare colore. ne ho assaggiato un po' e mi è sembrato abbastanza buono. La pianta è rimasta verde fino in novembre, quando l'ho levata, sotto c'erano patate piccole e immature. Quest'anno partirò molto prima e coltiverò in vaso con terriccio adatto, ma non mi aspetto gran che. Comunque gli innesti sono piuttosto facili (io ho fatto innesti a spacco pieno).

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non solo

03/01/2015, 16:58

marcello79 ha scritto:aggiornamento: la neve si è sciolta, le piante stanno bene a parte bruciature da freddo alle foglie ma questo e indifferente.

Questo mi fa molto piacere e mi fa pensare che forse i chry potrebbero resistere anche in pianura padana ,se ben protetti.

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non solo

04/01/2015, 19:07

Mi sbagliavo sul fusto cavo, ho notato che le parti più in basso e grosse sono piene di dentro, i piccoli getti sono cavi all'interno fino a quando sono piccoli.

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non solo

04/01/2015, 19:47

il pomodoro crescendo diventa anch'esso cavo, il problema dell'innesto sulla patata e solo uno l'innesto migliore si ottiene nel germoglio che è carnoso ma si trova troppo vicino alla terra :twisted: il pomodoro emetterà radici proprie è si nutrirà da se lasciando la patata al suo destino :lol: sarebbe meglio interrare la patata in profondità rincalzando il germoglio per una ventina di centimetri, (un po come si fa con gli asparagi bianchi) al momento dell' innesto togliere la terra in eccesso cosi abbiamo uno stelo carnoso ed alzato da terra evitando la radicazione del pomodoro ;)

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non solo

05/01/2015, 18:20

Buono a sapersi per la prossima volta :D quest'anno ho fatto ed ho pensato troppe cose in ritardo

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non solo

05/01/2015, 23:40

Io ho fatto gli innesti quando le piante di patata erano cresciute, a 15 cm da terra, lasciando due nodi della patata sotto all'innesto.
La patata era cresciuta spontanea nell'orto e l'ho innestata con una femminella tolta da una pianta di cuore di bue verso la metà di giugno, per pura curiosità.
innesto.jpg
innesto.jpg (30.93 KiB) Osservato 1161 volte

La pianta è cresciuta molto ma, anche a causa della brutta stagione, ha allegato un solo frutto
pianta.jpg
pianta.jpg (56.53 KiB) Osservato 1161 volte
frutto.jpg
frutto.jpg (22.65 KiB) Osservato 1161 volte

In novembre ho sradicato la pianta nonostante le foglie fossero ancora verdi e la produzione di patate è stata molto deludente.
patate.jpg

Re: solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non solo

06/01/2015, 21:50

Anch'io ho provato quest'innesto nel 2010 e il raccolto scarso....3-4 pomodori cuore di bue e queste patate.
Secondo me dipende dalla varietà che si innesta, i pomodorini sono andati un pò meglio
Allegati
Patadoro.jpg
Rispondi al messaggio