|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	solanum chrysotrichum l'albero delle melanzane e non solo 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| ase90 
					Iscritto il: 16/02/2012, 15:59
 Messaggi: 3176
 Località: MANTOVA
   | Alverman23 ha scritto: Ho un paio di domande, dato che la cosa mi ha sempre allettato...Se acquisto una pianta innestata (qui non si trovano piante da innestare) e recido l'innesto, la pianta base può generare un pollone o un germoglio?
 E, secondo le tue conoscenze, fino a che temperature può sopportare? Ho solo la serra fredda, eventualmente l'alleverei in un vaso grande.
Provo ad unirmi al coro delle domande , Perchè vuoi recidere l'innesto , la metti in vaso e cerchi di farla vivere per tutto l'inverno, ho mi sono perso qualche passaggio  _________________
 tirag a dos
 traduzione : spara sul bersaglio
 
 
 |  
			| 25/07/2018, 15:08 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | Alverman23 ha scritto: Ho un paio di domande, dato che la cosa mi ha sempre allettato...Se acquisto una pianta innestata (qui non si trovano piante da innestare) e recido l'innesto, la pianta base può generare un pollone o un germoglio?
 E, secondo le tue conoscenze, fino a che temperature può sopportare? Ho solo la serra fredda, eventualmente l'alleverei in un vaso grande.
Le piante che compri sono su torvum. Per la sopravvivenza alle temperature: il chrysotricum a 0 gradi muore   il mauritianum a quanto ne so resiste a temperature piu basse ma io non posso dirlo con certezza perche le minime da me sono 7 gradi e solo di notte nel periodo piu freddo. Se devi fare sopravvivere una pianta devi tenerla in casa nel periodo invernale. Altrimenti piante annuali partendo da seme e successivamente innesto.
 
 |  
			| 25/07/2018, 22:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | Niso ha scritto: Marcello la pianta era in pieno sviluppo era piena di linfa.Non può essere che non gli piaccia il mastice.
 Tu cosa usi per sigillare dopo l'innesto
No, non puo essere il mastice.  Qui c'è il video della procedura che faccio. https://www.youtube.com/watch?v=9XiRaOlh39Q Appena posso carico quello dell'innesto su chrysotrichum  
 
 |  
			| 25/07/2018, 22:42 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Niso 
					Iscritto il: 25/04/2016, 21:23
 Messaggi: 559
 Località: Roma (est)
 Formazione: Perito
   | Marcello ho utilizzato questo metodo qui senza sacchetti per mantenere l'umidita o altro https://m.youtube.com/watch?v=d4eZN_LNe3Y Non so magari non gli piacciono le varietà innestate. Su sette innesti non è attecchita nessuna pianta. Comunque se qualcuno ha semi freschi da scambiare mi contatti che le mie 4 piante di fiori neanche l'ombra. Voglio provare l'approssimaziome seminando solanum e melanzane in casa a gennaio. Le mie hanno pollonato da sotto in maniera incredibile, questo inverno ne lascio una al freddo e gelo vediamo se pollona a primavera prossima.
 
 |  
			| 26/07/2018, 10:26 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Alverman23 
					Iscritto il: 18/12/2010, 14:12
 Messaggi: 1759
 Località: Alta Valle del Tevere
   | Ase, era per avere una pianta alta ad alberello. Stando a quello che dice Marcello mi sa che mi conviene lasciar perdere, qui fa anche -12°C   
 
 |  
			| 26/07/2018, 11:08 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | Alverman23 ha scritto: Ase, era per avere una pianta alta ad alberello. Stando a quello che dice Marcello mi sa che mi conviene lasciar perdere, qui fa anche -12°C   Ci sarebbe da provare il mauritianum forse a quella temperatura resiste ma non so per quanto tempo. Devo chiedere a mangano per capire l'inverno nella sua zona.
 
 |  
			| 26/07/2018, 12:44 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | Altrimenti se risponde l'utente mario1965 che abita a cosenza. Cmq ricordo che aveva scritto le temperature invernali nella sua zona, potete vedere un paio di pagine fa   
 
 |  
			| 26/07/2018, 12:49 | 
					
					   |  
		|  |  
			| SERGIOS 
					Iscritto il: 19/04/2010, 16:19
 Messaggi: 1788
 Località: Monte di Procida (NA)
 Formazione: Diploma Ragioneria
   | Salve Signori qualcuno può dirmi se queste nella foto pobrebbero essere piantine di mauritianum?? Allegato: 
			 Piantine.jpg [ 89.12 KiB | Osservato 1185 volte ]
 
 |  
			| 26/07/2018, 17:01 | 
					
					   |  
		|  |  
			| marcello79 
					Iscritto il: 18/02/2014, 21:30
 Messaggi: 7023
 Località: PALERMO
   | Ciao sergio, se hai messo i semi che ti ho spedito sono proprio i mauritianum      mettile a terra che sviluppano piu velocemente   
 
 |  
			| 26/07/2018, 20:15 | 
					
					   |  
		|  |  
			| SERGIOS 
					Iscritto il: 19/04/2010, 16:19
 Messaggi: 1788
 Località: Monte di Procida (NA)
 Formazione: Diploma Ragioneria
   | Grazie Marcello Il mio dubbio deriva dal fatto che quando mi mandasti i semi li misi nella bambagia come mi consigliasti e ci rimasero per una quindicina di giorni senza vedere alcun segno di germogliamento. Mi ero quasi rassegnato ma invece di buttarli li interrai nel vaso che vedi. Dopo qualche tempo sono nate un bel po di piantine ma principalmente erbacce che ho provveduto man mano ad eliminare lasciando solo queste due che mi sembrava potessero essere mauritianum  Provvedero' a trapiantarle   
 
 |  
			| 26/07/2018, 22:01 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |