Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Sfemminellatura pomodori

17/05/2017, 18:53

Salve a tutti, vista la mia totale inesperienza mi trovo davanti ad una situazione che non so come affrontare: circa un mese fa ho trapiantato delle piantine di pomodoro che ho acquistato in vivaio; mi sembra stiano crescendo bene, una delle due piante ha già fatto il primo 'grappolo' di pomodori :)
Nel frattempo, ho appreso da alcuni libri che ho acquistato la necessità di sfemminellare le piante di pomodoro: se per una delle due piante non ho avuto problemi ad identificare ed eliminare i cacchi, nel caso della seconda pianta mi sono reso conto che due femminelle sono praticamente diventate due piante quasi paragonabili al tronco principale.
Ora, la mia domanda è: devo toglierli? In caso affermativo, posso usarle come talee, anche se hanno già su dei fiori?
Grazie a chiunque abbia la voglia di darmi un consiglio.

Re: Sfemminellatura pomodori

17/05/2017, 19:35

Ciao, si puoi toglierle, lasciarle in un vaso con acqua a radicare e successivamente trapiantarle,
se usi un vaso trasparente lo vedi subito quando radicano. :)

Re: Sfemminellatura pomodori

17/05/2017, 20:32

JeanGabin ha scritto:Ciao, si puoi toglierle, lasciarle in un vaso con acqua a radicare e successivamente trapiantarle,
se usi un vaso trasparente lo vedi subito quando radicano. :)

Ciao JeanGabin, grazie mille!
Ho appena messo le femminelle in acqua, vi terrò aggiornati! :)

Immagine

Re: Sfemminellatura pomodori

17/05/2017, 21:44

ma si tratta di pomodori "determinati o indeterminati"? nel primo caso la sfemminellatura non è necessaria o al limite solo mirata

Re: Sfemminellatura pomodori

18/05/2017, 15:36

contadinotoscano ha scritto:ma si tratta di pomodori "determinati o indeterminati"? nel primo caso la sfemminellatura non è necessaria o al limite solo mirata

Ciao contadinotoscano, non so risponderti: c'è un modo per me per capire che pomodori sono?

Re: Sfemminellatura pomodori

18/05/2017, 20:45

Sai che razze sono i tuoi pomodori?
Perché ci sono razze determinate che sono i pomodori che coltivano le "industrie" invece quelli indeterminati di solito sono quelli che trovi nei vivai o che trovi i semi.
Secondo me quei rami di pomodoro che hai tolto per fare le talee non sono cacchi ma sono i rami fruttiferi infatti da quei fiori se li lasciavi sulla pianta madre inteoria dovevano nascere dei pomdori.

Re: Sfemminellatura pomodori

18/05/2017, 22:04

[quote="Mdrake"]Sai che razze sono i tuoi pomodori?
Perché ci sono razze determinate che sono i pomodori che coltivano le "industrie" invece quelli indeterminati di solito sono quelli che trovi nei vivai o che trovi i semi.
Secondo me quei rami di pomodoro che hai tolto per fare le talee non sono cacchi ma sono i rami fruttiferi infatti da quei fiori se li lasciavi sulla pianta madre inteoria dovevano nascere dei pomdori.


in effetti ho notato che il pomodoro ,dopo il primo palco di fiori, si divide in due apici ben distinti

Re: Sfemminellatura pomodori

19/05/2017, 11:41

pls ha scritto:
contadinotoscano ha scritto:ma si tratta di pomodori "determinati o indeterminati"? nel primo caso la sfemminellatura non è necessaria o al limite solo mirata

Ciao contadinotoscano, non so risponderti: c'è un modo per me per capire che pomodori sono?

Sai per caso, di che varietà si tratta?

Catia

Re: Sfemminellatura pomodori

19/05/2017, 14:42

le sfemminelle vanno tolte subito,se le lasci e ti fanno adirittura i fiori era meglio se li lasciavi e ti facevano altri pomodori
Rispondi al messaggio