negli ultimi giorni i pomodori sono stati presi d'assalto da non so chi (topi?) e dopo la scavatura iniziale intervengono le formiche completando il lavoro. Cosi sto raccogliendo quelli che arrivano ad un grado di maturazione sufficiente a completarla poi al sole sul balcone.
Ora.... vorrei cercare di conservare i semi di una varietà locale poco diffusa. Posso estrarli da pomodori non del tutto maturi e fatti maturare non sulla pianta?
È una tradizione che risale alla notte dei tempi . Immagino perché i frutti del primo palco sono più grandi (perché più vicini alle radici)e di numero superiore ai palchi superiori
perchè devi fare semenza di qualità. più raccogli in alto i pomodori più in alto farà i palchi la pianta che germoglierà. non vale solo per i pomodori. vale per tutto questo discorso. i legumi ad esempio seguono lo stesso criterio. io faccio semenza di piselli e taccole. ogni anno i fiori escono più in alto, specialmente nelle piante nate da seme di seconda scelta, quello trovato secco quando strappo le piante.
Grazie a tutti. Sapevo che bisogna prendere i primi che maturano ma non anche quelli in basso. Se non fosse che li stanno proprio divorando completamente all'interno (magari le formiche seminassero al posto mio....) utilizzerei per seme anche quelli mangiucchiati.