 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
| Autore |
Messaggio |
|
Gennaro58
Iscritto il: 21/12/2014, 23:30 Messaggi: 136 Località: barletta puglia
|
Ciao ragazzi sembra quasi l'abbia fatto a posta ,la settimana scorsa con i semi dell'aglio, questa settimana con i semi delle patate (forse). in buona sostanza controllando le piante di patate (piantate in ritardo?) mi sono accorto che alcune presentavano dei frutti tipo pomodoro, con curiosità ho sezionato questa bacca e ho notato all'interno centinaia di semini ? ora la mia domanda è questa se sono semi è possibile seminarli? e se è si con che modalità,vi ricordo che sono pugliese e quindi del sud,precisamente di barletta.ringraziandovi per la risposta vi invio un grande abbraccio.
|
| 12/06/2017, 12:03 |
|
 |
|
|
 |
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70362 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
"Per le piante che hanno avuto origine per via agamica dura normalmente 100-150 giorni. Le piante che derivano da seme hanno un ciclo notevolmente più lungo (180-200 giorni). Per questo nelle nostre condizioni di ambiente, si rende necessario un primo loro allevamento in serra. La riproduzione gamica è comunque usata nella patata solo come mezzo di miglioramento varietale."... http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/patata.htm
|
| 12/06/2017, 19:50 |
|
 |
|
Gennaro58
Iscritto il: 21/12/2014, 23:30 Messaggi: 136 Località: barletta puglia
|
grazie marco, sempre molto professionale
|
| 14/06/2017, 19:06 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 25 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|