 |
Problemi alle mie zucchine e fagioli.
Autore |
Messaggio |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
PetitPetrof ha scritto: E io che mi sentivo alternativo con la fragola bianca... Comunque qui la fragola, che è ora in fiore, è un'istituzione ed è l'unica cosa che dà attualmente un minimo di soddisfazione agli orti che altrimenti a parte del bel rabarbaro e qualche bieta, cavolo o cipolla sarebbero di un triste notevole (a parte una mia vicina che coltiva solo fiori). Comunque vengo sicuro perché mi sono troppo incuriosito. A proposito mi puoi togliere un'altra curiosità? Tutti i semini di fragola bianca sono germinati ma li ho seminati a spargo e ora mi ritrovo un potenziale cespuglietto. Quelle che con pazienza certosina ho separato ad una ad una per metterle in contenitori singoli invece arrancano mica male. Tu come fai, lasci fare a loro o intervieni tu, e come? Mi sono trovata meglio seminando 1 o 2 semini nei contenitori singoli. A proposito, di quale specie/varietà stiamo parlando? Immagino che sia il Pineberry. Posta da noi qualche foto. Ciao.
|
13/05/2017, 1:16 |
|
 |
|
 |
PetitPetrof
Iscritto il: 11/05/2017, 22:10 Messaggi: 23
|
Lo faccio volentieri domani: anch'io - dopo l'esperienza fragole - ho cominciato a seminare così perché non mi è chiaro che senso abbia seminare a spargo per poi trovarti piantine che si soffocano a vicenda. Le mie sono White strawberry "Yellow wonder" e oltre per ora non vado, ma le foglie sono quelle delle fragole e mi sembra già un bel risultato 
|
13/05/2017, 1:49 |
|
 |
PetitPetrof
Iscritto il: 11/05/2017, 22:10 Messaggi: 23
|
Comunque ho fatto un giretto su "Piccoli frutti" e sono rimasto allibito. Ho una piantina di ribes, una di uva spina bianca e una di rossa, una di mirtilli e qualcos'altro che ho messo a dimora su un'altra paretina verticale con l'intenzione di usare le loro radici per compattare il terreno. Ma ora mi sono pure spaventato: succo di limone, pappa di lupini, torba... e io che pensavo di cavarmela con una innaffiata e via... 8-(
|
13/05/2017, 1:54 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
PetitPetrof ha scritto: Lo faccio volentieri domani: anch'io - dopo l'esperienza fragole - ho cominciato a seminare così perché non mi è chiaro che senso abbia seminare a spargo per poi trovarti piantine che si soffocano a vicenda. Le mie sono White strawberry "Yellow wonder" e oltre per ora non vado, ma le foglie sono quelle delle fragole e mi sembra già un bel risultato  Cioè fragola alpina - Fragaria vesca var.semperflorens "Yellow wonder", ho ricevuto anch'io 2 piante di questa varietà da un vivaio italiano. È una varietà rifiorente e non stolonifera. Qualche mese fa avevo comprato una bustina di semi di Fragaria vesca...  ora ho 12 varietà alpine, 2 nilgerrensis e 8, tra cui 1 maschio, moscate 
|
13/05/2017, 6:55 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
PetitPetrof ha scritto: Comunque ho fatto un giretto su "Piccoli frutti" e sono rimasto allibito. Ho una piantina di ribes, una di uva spina bianca e una di rossa, una di mirtilli e qualcos'altro che ho messo a dimora su un'altra paretina verticale con l'intenzione di usare le loro radici per compattare il terreno. Ma ora mi sono pure spaventato: succo di limone, pappa di lupini, torba... e io che pensavo di cavarmela con una innaffiata e via... 8-( Aspetto le foto del tuo giardino verticale, grazie 
|
13/05/2017, 6:58 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
PetitPetrof ha scritto: Comunque ho fatto un giretto su "Piccoli frutti" e sono rimasto allibito. Ho una piantina di ribes, una di uva spina bianca e una di rossa, una di mirtilli e qualcos'altro che ho messo a dimora su un'altra paretina verticale con l'intenzione di usare le loro radici per compattare il terreno. Ma ora mi sono pure spaventato: succo di limone, pappa di lupini, torba... e io che pensavo di cavarmela con una innaffiata e via.. 8-( In che modo pensi di concimare il tuo giardino verticale? Che ne dici di un sistema acquaponico? https://it.m.wikipedia.org/wiki/Acquaponica
|
13/05/2017, 8:05 |
|
 |
Ilona73
Sez. Piante Ornamentali
Iscritto il: 19/01/2016, 14:59 Messaggi: 3933 Località: Usa
Formazione: laurea, madrelingua russa
|
Oppure del worm tea? 
|
13/05/2017, 8:44 |
|
 |
PetitPetrof
Iscritto il: 11/05/2017, 22:10 Messaggi: 23
|
È stata giornata molto lunga, ma vi aggiorno visto tutte le bellissime informazioni che mi avete dato. Riguardo alle zucchine e ai fagioli, confermo la gelata: un paio di piantine sono spacciate ma le altre si stanno riprendendo, perciò poco male, la prossima volta sto più attento al meteo. Contento invece per i pomodori che ho messo a dimora da un paio di giorni e che sembrano gradire la libertà dalla serra: un po' dispiaciuto invece per le melanzane, prede graditissime delle lumache che in alcuni casi non mi hanno lasciato niente... amen ricomincio a seminare. Vi posto qualche foto tanto per darvi un'idea molto di massima di cosa sto facendo e poi mi sbizzarrirò su google a cercare tutti i suggerimenti che mi avete dato a partire da "worm tea" per passare "stolonifera" che è la prima volta per entrambi che sento.
|
14/05/2017, 1:27 |
|
 |
PetitPetrof
Iscritto il: 11/05/2017, 22:10 Messaggi: 23
|
Allora comincio dal piano rialzato 
Allegati:
Commento file: Questa è la parte iniziale dell'orto: sopra c'è la mia vicina che coltiva fiori. Prima di essere così c'era la terra che seguiva l'andamento del terreno: ho scavato tutto e appianato e con la terra ho preparato i primi otto bancali. Per rendere il tutto stabile ho conficcato dei tronchi del bosco che abbiamo tutto intorno lasciando spazio per un paio di piante di uva spina ai lati, una di mirtilli, di goji e di ribes che dovrebbero, crescendo compattare con le radici il terreno (o almeno queste sono le mie intenzioni)
IMG_1500.JPG [ 214.05 KiB | Osservato 583 volte ]
|
14/05/2017, 1:39 |
|
 |
PetitPetrof
Iscritto il: 11/05/2017, 22:10 Messaggi: 23
|
I giovani tronchi stanno buttando ma era previsto: aspetto ancora un attimo perché sviluppino un po' di radici e poi elimino i getti. Sotto nei due piccoli bancali ci sono per ora patate (qualcosa di rosso e di bianco e rosso che sembravano veramente carine) insalata da taglio, rucola, un po' di fiori e se crescono, vengono risparmiati dalle lumache e gradiscono la posizione, un melone e un cetriolo limone. In verticale invece tutto va alla grande tranne credo la pianta dei goji che mi sta accartocciando le foglie senza che riesca a capire il perché.  (Vedi foto)
Allegati:
IMG_1495.JPG [ 151.74 KiB | Osservato 581 volte ]
|
14/05/2017, 1:50 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |