Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Pomodoro - tecniche per orto

24/03/2009, 21:43

Salve a tutti,
sono alle prime armi con la coltivazione del mio orto. Ogni anno coltivo una trentina di piante di pomodoro ma oltre a fare le rincalzature e zappettature varie non adopero altre tecniche di coltivazione. so per certo che bisognerebbe eseguire alcuni tagli e cimature ma non oso farlo da solo perchè non ho le idee chiare. Potete consigliarmi qualcosa a riguardo? Quando e come si eseguono i tagli su pomodoro?
Grazie mille

Re: Pomodoro - tecniche per orto

25/03/2009, 0:12

Ciao. Nel pomodoro vanno eliminati i piccoli germogli che nascono dove si inseriscono i rami sul fusto, questi germogli svilupandosi daranno origine alle femminelle. Questi germogli sono chiamati anche cacchi. La scacchiatura và eseguita in tempo utile , evitando nel modo più assoluto di giungere in ritardo ; in tal caso si asporterebbero germogli troppo grossi , arrecando danni alle piante. La scacchiatura devi eseguirla , appena si notano le prime infiorescenze, i cacchi non dovrebbero essere più lunghi di 2-3 cm , altrimenti la pianta ne potrebbe soffrire; qualora i germogli fossero eccesivamente sviluppati fino a costituire uno stelo secondario è bene limitarsi alla loro cimatura. Marcello

Re: Pomodoro - tecniche per orto

25/03/2009, 11:51

Perfetto!
era proprio il consiglio che cercavo. Ti ringrazio.
saluti

Re: Pomodoro - tecniche per orto

31/03/2009, 12:04

Salve! come al solito mi inserisco in una discussione già aperta.
Ho seminato un 14 giorni fa dei pomodori (è la prima volta che lo faccio, prima compravo le piantine) in un semenzaio coperto con tessuto non tessuto (2 strati) e telo di polietilene forato per far passare la pioggia. Qui ha piovuto abbastanza e ha fatto anche freddo, riguardando i vasetti non ho visto emergere niente...
Devo aspettare ancora? i semi, se ha fatto freddo, si conservano e germoglieranno dopo oppure si devono considerare perduti? grazie

Re: Pomodoro - tecniche per orto

31/03/2009, 14:02

Ciao Renato, beh di solito il semenziaio va tenuto al caldo proprio per favorire la germinazione dei semi.
Nel tuo caso se fossi in te starei attento allo sviluppo di muffe, data l'eccessiva umidità. Prova a scostare leggermente la terra in una parte del semenziaio in modo da scoprire qualche seme. Guarda se sono ammuffiti o in buone condizioni e, se tutto va bene, prova ad assicurar loro un ambiente caldo.
Facci sapere, ciao

Re: Pomodoro - tecniche per orto

31/03/2009, 14:19

Grazie, no, muffe non ce ne sono, comunque ora le temperature hanno cominciato ad aumentare; non posso costituire un ambiente caldo, devo lasciar fare alla natura, con qualche correzione

Re: Pomodoro - tecniche per orto

03/04/2009, 1:08

io sto in pianura padana... semino pomodori in piena terra in un piccolo tunnel addossato alla casa ed esposto a sud... la semina la faccio nei primi 15 giorni di marzo e trapianto sempre i primi di maggio... fa tutto la natura...

Re: Pomodoro - tecniche per orto

03/04/2009, 8:01

Scusate se mi inserisco anche io, lo scorso anno in giugno ho asportato delle femminelle da piante da me seminate in precedenza e le ho semplicemente infilate nel terreno in una serra, ne sono venute delle belle piante che hanno prodotto fino a inizio novembre ma poi hanno perso tutte le foglie e pur mantenendo i frutti i fusti si sono scuriti, mi chiedevo se dipendesse dal normale calo della temperatura oppure e' colpa della tecnica usata.
Saluti Valerio.

Re: Pomodoro - tecniche per orto

03/04/2009, 13:59

scusa coccinella, ma tu coltivi il pomodoro come una pianta perenne?
Forse in altre zone si può fare, ma non credo in Pianura padana! ciao

Re: Pomodoro - tecniche per orto

03/04/2009, 15:20

Forse in Sicilia lo si può fare.Neanche dalle mie parti ci si riesce
Rispondi al messaggio