25/07/2025, 18:28
25/07/2025, 19:41
29/07/2025, 17:05
29/07/2025, 22:42
30/07/2025, 17:18
Alessandro1944 ha scritto:Il solfato tribasico è utilizzabile in pratica su tutte le colture (non solo come anticrittogamico ma persino contro la cimice asiatica *). Per l'acquisto ci va il patentino.
* Serve per inibire ‘Candidatus Pantoea carbekii’, un batterio che viene trasmesso per via materna dalla cimice asiatica attraverso le secrezioni che ricoprono le uova, ed è un simbionte primario ereditario che vive nell'intestino dell'insetto senza il quale esso non è in grado di sopravvivere.
All'Università di Torino hanno sperimentato su noccioleto con discreto successo questa forma di lotta, che viene chiamata 'Controllo simbiotico' (vd. illustrazione), utilizzando un fertilizzante a base di solfato tribasico di rame + zinco complessato.
30/07/2025, 19:27
ZioZapco ha scritto:
1)... resistenza al dilavamento, il sofato tribasico è paragonabile alla poltiglia b. o è piu bassa?
2) A proposito, per quanto concerne la tossicità che poi determina i tempi di carenza da osservare, ci sono differenze tra i vari composti
3) Un ultima curiosità: sento spesso menzionare la cosidetta "pasta o poltiglia CAFFARO"....l
31/07/2025, 9:17
31/07/2025, 12:35
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.