 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Piante di carosello cosa può essere?
Autore |
Messaggio |
Gianluca93
Iscritto il: 11/05/2016, 12:40 Messaggi: 34 Località: Taranto
|
Da che patologia sono state affette queste piante? Può propagarsi su altre?
Allegati:
20160622_195049.jpg [ 65.83 KiB | Osservato 755 volte ]
20160622_195039.jpg [ 66.93 KiB | Osservato 755 volte ]
|
22/06/2016, 20:06 |
|
 |
|
 |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29324 Località: Imperia
|
Le foglie come sono?
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
22/06/2016, 21:23 |
|
 |
Gianluca93
Iscritto il: 11/05/2016, 12:40 Messaggi: 34 Località: Taranto
|
Le foglie stanno bene apparte qualche mangiata di insetti
|
22/06/2016, 22:33 |
|
 |
glib
Iscritto il: 29/11/2015, 4:19 Messaggi: 805 Località: Midwest > Bassa bolognese
|
qui ci sono insetti (Melitta curcurbitae) che forano la base delle cucurbitacee e iniettano larve. Le larve mangiano il dentro del fusto uccidendo la pianta. se la pianta muore apri la base e guarda se ci sono insetti. In ogni caso questi insetti preferiscono lo zucchino normale, piu' le zucche cucurbita pepo e maxima. Quello mi sembra un cetriolo che non dovrebbe essere attaccato. Io non riesco a fare andare gli zucchini oltre il 20 luglio. Non attaccano moschata, per cui dal 20 luglio in poi per me e' tutto Tromboncino di Albenga. se una muore e fai l' autopsia, e trovi larve, forse devi avvisare qualcuno al dipartimento di agraria locale. le larve hanno un tipico cappello marrone.
_________________ radici delle coltivazioni erbacee: http://soilandhealth.org/wp-content/uploads/01aglibrary/010139fieldcroproots/010139toc.html
radici degli ortaggi: http://soilandhealth.org/wp-content/uploads/01aglibrary/010137veg.roots/010137toc.html
|
22/06/2016, 23:33 |
|
 |
Gianluca93
Iscritto il: 11/05/2016, 12:40 Messaggi: 34 Località: Taranto
|
Ho fatto l'autopsia su una pianta morta..questo ho trovato non so se sia il vero responsabile. Metto anche una foto della figlia della pianta per farvi vedere che apparentemente sono in buona salute
Allegati:
20160623_052949.jpg [ 47.95 KiB | Osservato 694 volte ]
20160623_053728.jpg [ 117.42 KiB | Osservato 694 volte ]
|
23/06/2016, 8:35 |
|
 |
eugenio
Sez. Orticoltura
Iscritto il: 09/08/2008, 9:24 Messaggi: 10240
|
ma il marciume potrebbe anche essere conseguenza di un attacco di una o più crittogame cui le cucurbitacee in generale vanno soggette
_________________ I
|
27/06/2016, 10:37 |
|
 |
Gianluca93
Iscritto il: 11/05/2016, 12:40 Messaggi: 34 Località: Taranto
|
Quindi cosa mi consiglieresti? Anche secondo me è un fungo. Un trattamento mirato di poltiglia brodolese andrebbe bene? O ci vuole qualcosa di più forte?
|
27/06/2016, 10:59 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 7 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|