 |
 |
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Peperoni con macchie nere
| Autore |
Messaggio |
|
G273Y
Iscritto il: 16/05/2018, 13:13 Messaggi: 12 Località: Palermo
|
Salve, vorrei sapere se questi peperoni con macchie nere si possono mangiare e perché le hanno. Grazie
Allegati:
IMG_20180620_161214.jpg [ 156.56 KiB | Osservato 9007 volte ]
|
| 26/06/2018, 17:39 |
|
 |
|
|
 |
|
Alessandro1944
Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2691 Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
|
Potrebbe trattarsi di marciume apicale ma sentiamo altri pareri.
|
| 26/06/2018, 18:59 |
|
 |
|
Rubescens
Iscritto il: 12/06/2018, 14:55 Messaggi: 2895 Località: Lazio Nord Tuscia
Formazione: Tante cose
|
Condizioni di tempo caldo e umido di questo periodo possono causare i sintomi che si vedono in foto. ci sono macchie anche sui fustini? si vedono anche altre macchie grigio marrone in altro frutto_? descrivi il clima ultimo dalle tue parti....... come hai concimato?
|
| 26/06/2018, 22:48 |
|
 |
|
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Le macchie nere sono normali succede su diverse varietà di peperone e peperoncini. L'altra macchia marrone puo essere una scottatura o carenza di calcio, le piante sono troppo piccole è buona cosa togliere i primi frutti altrimenti per far cresce la pianta.
Allegati:
il-peperoncino-jalapeno-_NG7.jpg [ 54.27 KiB | Osservato 8975 volte ]
XdLQo.jpg [ 69.61 KiB | Osservato 8975 volte ]
|
| 26/06/2018, 23:48 |
|
 |
|
G273Y
Iscritto il: 16/05/2018, 13:13 Messaggi: 12 Località: Palermo
|
Rubescens ha scritto: Condizioni di tempo caldo e umido di questo periodo possono causare i sintomi che si vedono in foto. ci sono macchie anche sui fustini? si vedono anche altre macchie grigio marrone in altro frutto_? descrivi il clima ultimo dalle tue parti....... come hai concimato? Quest'anno l'estate tarda ad arrivare, ci sono state piogge e poche giornate di sole e quindi l'orto si è infestato di iodio e peronospera ma nonostante questo ho raccolto una ventina di chili di zucchine di vario tipo e un 5 chili di pomodorini e datterini dove ho messo solo stallatico super deltafert 3,3,3. Invece nei peperoni e melanzane ho messo anche un concime liquido bio vigor plant 3,0,5 . Per quanto riguarda le macchie nere nei peperoni , tutte le piante le hanno.
|
| 27/06/2018, 7:52 |
|
 |
|
G273Y
Iscritto il: 16/05/2018, 13:13 Messaggi: 12 Località: Palermo
|
marcello79 ha scritto: Le macchie nere sono normali succede su diverse varietà di peperone e peperoncini. L'altra macchia marrone puo essere una scottatura o carenza di calcio, le piante sono troppo piccole è buona cosa togliere i primi frutti altrimenti per far cresce la pianta. Grazie dell'informazione. Non sapevo che bisognava togliere i primi frutti, vale per il prossimo anno.
|
| 27/06/2018, 7:55 |
|
 |
|
Alessandro1944
Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2691 Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
|
Bene che sia intervenuto Marcello: sempicemente una variazione cromatica. Qualche dubbio mi era venuto in particolare sul sintomo che ho cerchiato e che ho ribattezzato secondo la terminologia in uso in fitopatologia come 'colpo di pollice'.
Allegati:
peperone.colpo di pollice.jpg [ 291.91 KiB | Osservato 8926 volte ]
|
| 27/06/2018, 16:34 |
|
 |
|
Alessandro1944
Iscritto il: 03/09/2017, 10:18 Messaggi: 2691 Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
|
Ho trovato questa interessante spiegazione sul sito da dove Marcello ha ricavato la seconda foto postata nel precedente messaggio.
Molti peperoni diventano naturalmente neri quando passano dal verde all'arancio / rosso / giallo durante il processo di maturazione. Questo può essere compreso guardando come si mescolano i diversi pigmenti colorati. La miscelazione dei pigmenti è sottrattiva (a differenza della luce, che è additiva) e quando si mescola il pigmento verde con l'arancione (si può provare con la vernice a casa), si ottiene un'ombra di colore tra il fango e il marrone scuro (a seconda di quanto sono intensi l'arancio e il verde). Così, quando il frutto passa dal crudo (verde) al maturo (arancione), c'è una sorta di miscelazione dei pigmenti, che appare come se il frutto si annerisse.
|
| 28/06/2018, 12:24 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 8 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], orsoweb e 26 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |
|