Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 11/06/2024, 1:30




Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Pacciamatura 
Autore Messaggio

Iscritto il: 28/10/2010, 9:44
Messaggi: 117
Località: Soverato (CZ)
Rispondi citando
Salve,

dopo circa un mese di assenza, son rientrato a casa e ho trovato broccoli, verze e finocchi invasi da "infestanti" varie (come c'era da aspettarsi!).
Vorrei sapere se, oltre ai classici teli di cui non gradisco molto l'impatto estetico, esiste qualche altro metodo atto allo scopo della pacciamatura che, però, non sia molto dispendioso.

Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondermi,

Alfredo

_________________
"Un uomo intelligente si troverebbe spesso in imbarazzo senza la compagnia di qualche sciocco."
(François de La Rochefoucauld)


10/02/2011, 13:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/05/2010, 17:37
Messaggi: 141
Località: Granozzo (Novara)
Formazione: perito agrario
Rispondi citando
esistono pacciamature "naturali", le puoi fare con paglie o segatura, aiuta, ma di certo non è efficace e duraturo come il telo


10/02/2011, 13:35
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10161
Rispondi citando
acquista il telo biodegradabile

_________________
I


10/02/2011, 17:47
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 67848
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Per saperne di più sui film biodegradabili per pacciamatura, leggi qui:
http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... cat_id=102
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


10/02/2011, 23:18
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 19:43
Messaggi: 152
Località: Prov. Mc
Formazione: Liceo scientifico - Dottore in scienze e tecnologie agrarie
Rispondi citando
Sono anche io molto interessato a questo argomento e quest'anno voglio provare la pacciamatura con paglia.
Giacumin ha scritto:
esistono pacciamature "naturali", le puoi fare con paglie o segatura, aiuta, ma di certo non è efficace e duraturo come il telo

In che senso, ha bisogno di frequenti sostituzioni? L'hai provata nel tuo orto? Grazie mille! :D


11/02/2011, 12:36
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/05/2010, 17:37
Messaggi: 141
Località: Granozzo (Novara)
Formazione: perito agrario
Rispondi citando
Nel senso che devi farne un bello strato per ostacolare il + possibile l'emergenza delle infestanti, e questo si degrada facilmente marcendo con l'umidità, pioggia, irrigazione, e lasciando il via libera alle infestanti, cè di buono che è tutta sostanza organica che andrà a beneficio delle colture seguenti.


11/02/2011, 13:34
Profilo

Iscritto il: 28/10/2010, 9:44
Messaggi: 117
Località: Soverato (CZ)
Rispondi citando
OK! Mi piace molto il telo biodegradabile. Qualcuno mi può dire se è possibile acquistarlo on line?
Poi, se voleste anche darmi qualche dritta sulla messa in opera ve ne sarei grato...

Grazie

_________________
"Un uomo intelligente si troverebbe spesso in imbarazzo senza la compagnia di qualche sciocco."
(François de La Rochefoucauld)


12/02/2011, 14:39
Profilo
Sez. Orticoltura
Sez. Orticoltura

Iscritto il: 09/08/2008, 9:24
Messaggi: 10161
Rispondi citando
http://www.protema.com/linea.asp?id=34

_________________
I


12/02/2011, 15:18
Profilo

Iscritto il: 11/03/2011, 13:22
Messaggi: 2
Rispondi citando
Il film per pacciamatura biodegradabile è quello prodotto da amido di mais. Fate attenzione, perchè esiste la plastica degradabile e quella biodegradabile. Questa distinzione è importantissima e vale anche per gli shoppers della spesa. La plastica biodegradabile deve essere di origine organica (amido di mais e simili) e, come dice la parola, deve essere aggredita da microrganismi e trasformata in sostanza organica. La plastica degradabile è plastica che a contatto con l'aria si ossida e polverizza, sparendo alla vista, ma rimanendo nel terreno e nell'aria. Questo tipo di plastica è ancora più inquinante della normale plastica, proprio perchè non può essere recuperata, smaltita ed eventualente riciclata. In merito al film per pacciamatura biodegradabile, io l'ho acquistato l'anno scorso on line. La confezione è 1 metro x 50 metri e l'ho pagata 15 euro. La ditta che la vende si chiama greenagri (basta cercare greenagri su google). L'ho steso ed ho piantato fragole, pomodori, melanzane e peperoni nel mio orto. A fine coltura sono andato su con la motozzappa e a distanza di un paio di mesi sono tornato ed ho scavato per vedere cosa era successo. Il film si era trasformato in sostanza organica ed il terreno aveva il classico odore che emana la terra concimata con i concimi organici. Sono pienamente soddisfatto e finalmente posso dire di mangiare un prodotto genuino. Inoltre si risparmia un sacco d'acqua. Saluti a tutti.


11/03/2011, 13:57
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 9 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy