Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 11/06/2024, 22:52




Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
pacciamatura 
Autore Messaggio

Iscritto il: 04/01/2010, 15:11
Messaggi: 89
Rispondi citando
ciao a tutti,
sto cominciando i lavori di preparazione dell'orto e per evitare la guerra con le erbacce dell'anno scorso, ho deciso di mettere giù dei teli neri per evitare che le erbacce conquistino tutto, ho però dei dubbi:
1- ho visto vari tipi di teli pacciamanti: tessuto non tessuto, telo nero impermeabile e telo forato nero, volevo sapere se qualcuno ha esperienza e sa qual è il migliore; il tessuto non tessuto mi da l'idea di troppo sottile che lascia passare le erbacce, il telo nero impermeabile invece non mi ispira perchè potrebbe avere dei ristagni, sprecare utile pioggia e magari cuocere le piantine.
2- come è meglio disporlo? prima le piantine e poi sopra il telo appositamente intagliato o meglio prima stendere il telo e poi fare i tagli e inserire le piantine?

grazie!


28/02/2019, 17:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/06/2018, 14:55
Messaggi: 2711
Località: Lazio
Formazione: Tante cose
Rispondi citando
DAL 2009 faccio pacciamatura con telo amido di mais biodegradabile larghezza cm. 140. certamente a fine stagione quando le prode sono esaurite vanno tolti ma i residui possono restare nella terra in quanto biodegradabile.
non conosco quali conoscenze hai di orticoltura e quindi la scelta va valutata secondo come si vuole avviare l'orto e la scelta dei materiali per la pacciamatura per come la si vuole organizzare e con le attrezzature disponibili.
ti allego foto affinché tu possa avere una idea di come allestire una pacciamatura.
PER L'IRRIGAZIONE CON ALA GOCIOLANTE DECIDI TU SE SOTTO O SOPRA IN CORRISPONDENZA DEI FORI DEL TUBO


Ultima modifica di Rubescens il 28/02/2019, 18:55, modificato 1 volta in totale.



28/02/2019, 18:51
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/06/2018, 14:55
Messaggi: 2711
Località: Lazio
Formazione: Tante cose
Rispondi citando
PACCIAMATURA


28/02/2019, 18:52
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/06/2018, 14:55
Messaggi: 2711
Località: Lazio
Formazione: Tante cose
Rispondi citando
pacciamatura


28/02/2019, 18:53
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/06/2018, 14:55
Messaggi: 2711
Località: Lazio
Formazione: Tante cose
Rispondi citando
pacciamatura
spero di esserti stato di aiuto
saluti


28/02/2019, 18:54
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/06/2018, 14:55
Messaggi: 2711
Località: Lazio
Formazione: Tante cose
Rispondi citando
un'ultima domanda, quanta superficie intenderesti pacciamare? per calcolare costi....


28/02/2019, 19:02
Profilo

Iscritto il: 04/01/2010, 15:11
Messaggi: 89
Rispondi citando
wow, che lavoro professionale, grazie per le risposte.

diciamo che sono un autodidatta ma da svariati anni e quello che pianto viene su bene :)
per motivi concreti ho sempre fatto l'orto sul balcone, ma dall'anno scorso ho questo pezzetto di terra da 3m x 10m quindi una roba molto amatoriale dove però riesco a mettere un po' di tutto, pensavo di pacciamare tutto perchè non potendolo seguire per molto tempo quotidianamente volevo evitare il problema delle erbacce.
Ho visto dei teli della tenax da 1.5m x 10m e pensavo di prendere 2 di questi da mettere con i picchetti ma appunto c'era la questione della tipologia.
come attrezzi sono molto basic: vanga, rastrello e canna per bagnare.


28/02/2019, 19:28
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/06/2018, 14:55
Messaggi: 2711
Località: Lazio
Formazione: Tante cose
Rispondi citando
ok quindi è un piccolo orticello.
si certamente il telo citato va bene se è quello a tessuto intrecciato che traspira meglio in caso di piogge abbondanti.
non sottovalutare le erbacce più ne togli e meglio è. prima di mettere il telo.
se non disponi di acqua e speri nella pioggia fai nella fila un poco di cunetta affinché l'acqua cadendo sul telo possa convergere verso le piantine.
prima metterai il telo e poi con un taglierino o forbici farai i fori per alloggiare le piantine. importante è che non ci siano alberi-piante che facciano ombra su un pezzetto così piccolo.
buon orto.
ciao


28/02/2019, 20:16
Profilo

Iscritto il: 04/01/2010, 15:11
Messaggi: 89
Rispondi citando
no non ci sono di quei problemi, ho già fatto una vangatura, ne farò altre per ammorbidire bene la terra,
grazie mille per le informazioni!


28/02/2019, 21:11
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 20/10/2009, 18:36
Messaggi: 7445
Località: Airuno (Lecco)
Rispondi citando
urbi ha scritto:
pensavo di pacciamare tutto perchè non potendolo seguire per molto tempo quotidianamente volevo evitare il problema delle erbacce.

se devi pacciamare tutto nel senso di tutta la superficie compresi i camminamenti devi prendere qualcosa di resistente. l'unica cosa che mi viene in mente è il telo intrecciato. quello è resistente e lo puoi calpestare. quello in materbi o in plastica tipo sacchi immondizia non biodegradabile si rompe nel calpestarlo.
va però tagliato bene e se puoi bruciato per saldare i tagli


28/02/2019, 21:11
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy