30/05/2013, 22:51
31/05/2013, 8:55
northo ha scritto:Ciao a tutti
ho letto questa discussione dalla prima all'ultima pagina.
Anche io ho un piccolissimo orto sinergico: 2 bancali da 2,5 metri x 1,20 circa. Ho seminato fave e fagioli e trapiantato cipolle, agli, insalata, fragole, pomodori e biete.
Volevo chiedervi se siete riusciti a trovare consociazioni che tengano lontane le lumache. Io no. Confesso ho fatto uso di antilumaca (anche se riconosciuto come bio...), ma vorrei non usarne più.
grazie e buon orto a tutti.
ps le foto non sono granchè, ma il mio cellulare di più non può...
31/05/2013, 9:43
31/05/2013, 11:09
31/05/2013, 13:28
nicolaspicsel ha scritto:Ciao a tutti, siete fantastici!!!!
Pioppino sei un mito!!!!!
Mi sono letto gli sviluppi delle vostre esperienze, avete affascinato me e la mia compagna Laura.
Dopo una pausa forzata di 4 quattro anni stiamo riprendendo l'attività agricola ed agriturismo, vorremmo inserire anche L'orto sinergico.
Ma io ho qualche perplessità, mi spiego:
Sono sicuro della qualità e spiritualità del metodo, ma ci si mangia?![]()
Ci troviamo nel comune di Medolago (Bergamo) terreno pianeggiante a circa 200 metri sopra il livello del mare, zona climatica E.
Parte del fondo fino ad ora è stato coltivato a mais 8000 mq ed i restanti 6000 sono bosco di quercia, carpine, nocciolo e robinia.
Pensavamo di utilizzare il terreno di superficie della parte boschiva (quella che dobbiamo togliere per costruire i ripari per gli animali che verranno allevati allo stato semi brado) e utilizzarla per allestire i bancali.
La superficie che potremo dedicare all'orto sarà di 1600 mq. a sezione quadrata, verrà protetta dal vento ed animali con una fitta siepe di cespugli di uva spina.
Inizieremo sicuramente con una piccola porzione e man mano che funziona, l'orto crescerà con noi assecondando le esigenze e la richiesta di produzione.
Ma è proprio riguardo alla quantità di produzione che sorgono le mie perplessità.![]()
Quanto può produrre un orto sinergico?
Nella vostra esperienza quanto avete raccolto in un anno (dopo due anni di riequilibrio).
Secondo voi con una superficie di 1600 mq riesco a produrre a sufficienza per fabbisogno del nostro piccolo agriturismo(non sono tutti vegetariani) ed alleviamo anche suini, conigli e pollame ed il nostro agriturismo sarà di piccole dimensioni.
ps. non riesco ad inserire immagini nell'avatar l'ho dimensionata a 90 x90, nemmeno negli allegati.
Ciao Klaus.
31/05/2013, 19:14
31/05/2013, 21:12
01/06/2013, 2:30
04/06/2013, 18:54
04/06/2013, 21:49
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.