  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	Orto con metodo Fukuoka, discussione PRATICA   
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 maxdef 
				
				
					 Iscritto il: 11/02/2011, 8:44 Messaggi: 276 Località: Roma
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						...sabato "ennesima" semina di erba medica su sodo,3kg su circa 2000/2500mq poi sono passato con la falciatrice per coprire il seme anche se l'erba era abbastanza bassa,domenica sera è arrivata puntualmente l'acqua...che altro gli devo fare!    
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/03/2013, 15:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 claudi 
				
				
					 Iscritto il: 20/01/2013, 12:30 Messaggi: 78 Località: san lorenzo in campo pu
						 Formazione: attestato elettricista impiantista
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 prova a fare le palline di argilla intorno al seme 
					
  
			 | 
		 
		
			| 25/03/2013, 20:53 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 MarcelloC 
				
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 2:20 Messaggi: 805 Località: Chia(VT)
						 Formazione: Laurea in filosofia
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Maxdef, da noi l'erba medica non la seminano per lo più in autunno? Vedo che qui fanno così, la semina in primavera la considerano un ripiego. Comunque tutta l'acqua che è prevista nei prossimi giorni dovrebbe anche interrarteli i semi. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/03/2013, 0:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 maxdef 
				
				
					 Iscritto il: 11/02/2011, 8:44 Messaggi: 276 Località: Roma
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						...ho provato sia autunno che primavera ma sempre con scarsi risultati e pensare che ho autocostruito una falciatrice per "lei"    
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/03/2013, 13:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Giov51 
				
				
					 Iscritto il: 28/01/2013, 15:42 Messaggi: 47 Località: Provincia di Bologna
						 Formazione: Perito Agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, la medica non dovrebbe avere problemi se è scoperta, quando si interra bisogna stare attentissimi che ci sia appena un velo di terra. A Bologna si semina adesso. Ciao Gio 
					
  
			 | 
		 
		
			| 26/03/2013, 20:09 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 MarcelloC 
				
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 2:20 Messaggi: 805 Località: Chia(VT)
						 Formazione: Laurea in filosofia
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Non so se possiamo farla rientrare come inerente a questa breve discussione: come sarebbe falciatrice autocostruita? A motore o a trazione manuale? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/03/2013, 0:17 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 maxdef 
				
				
					 Iscritto il: 11/02/2011, 8:44 Messaggi: 276 Località: Roma
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						...insieme a Fukuoka ho "rispolverato" la falce fienara, ho imparato a batterla e affilarla,adesso è anche un piacere usarla, ma tra l'orto e terreni vari dove falcio il fieno sono intorno agli 8000mq decisamente troppi da tenere a bada nel fine settimana,così mi sono organizzato con questa falciatrice a motore, autocostruita perlopiù con materiale di recupero...però funziona!      
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/03/2013, 9:20 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Giov51 
				
				
					 Iscritto il: 28/01/2013, 15:42 Messaggi: 47 Località: Provincia di Bologna
						 Formazione: Perito Agrario
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						A tutti augurissimi di buona Pasqua. Gio    
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/03/2013, 22:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 PALLINOF 
				
				
					 Iscritto il: 13/12/2008, 18:14 Messaggi: 617 Località: Bevagna (PG)
						 Formazione: Laurea Scienze Agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Tanti Auguri a Tutti di buona Pasqua. A presto. 
					
						 _________________ “ Prima di Giove non v’erano contadini che coltivassero la terra, né era lecito delimitare i campi tracciando confini: tutto era in comune e la terra, senza che le fosse richiesto, produceva spontaneamente e con generosità ogni cosa.” Virgilio. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 30/03/2013, 23:21 | 
			
				
					 
					
					 
				    
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 angaro 
				
				
					 Iscritto il: 01/06/2011, 10:22 Messaggi: 135 Località: ispica (rg)
						 Formazione: diploma tsrm
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 auguri a tutti!!!!!!!! 
					
						 _________________ Quannu l'amicu nun ti rispunni a prima uci, significa ca u riscursu nun ci piaci!!! 
					
  
			 | 
		 
		
			| 31/03/2013, 21:38 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |