Ciao a tutti, quest'anno ho perso una parte della produzione di pomodori per colpa di una avversità.
Anche se non ne sono certo dalla foto direi che è mal bianco, che dite?
Io ho irrorato una volta con DIMETOMORF, puro g 9, MANCOZEB, puro g 60 (quando le piante erano piccole) e altre due volte con poltiglia. Su nessuna etichetta vedo nominata tale malattia, anche se la vedo a pag 76 qui. Secondo voi all'aspetto corrisponde?
Prodotto consigliato (per l'anno prossimo, per quest'anno andrà come andrà)? A casa ho zolfo e tebucanozolo entrambi come polvere bagnabile, ma purtroppo l'ultimo non lo posso usare perchè non è registrato sui pomodori.
Sicuro di non avere un'infestazione di ragnetto rosso? Dalla foto non si capisce ma prova a guardare nella pagina inferiore delle fpglie con una buona lente. Purtroppo quest'anno, con queste temperature, tutti i miei pomodori ne sono infetati e i sintomi sono simili a quelli della tua foto. Ciao.
ciao, senza aprire un ulteriore thread mi accodo a questo inerente il mio problema.
Ho trapiantato nell'orto 6 piantine di pomodoro circa 6 settimane fa, hanno iniziato a crescere molto bene, ho tolto quasi tutte le femminelle, ho pacciamato e rincalzato la terra, hanno fatto diversi frutti ancora verdi.
Ma da 10 giorni la crescita delle piante sembra si sia fermata e hanno iniziato a seccarsi parecchie foglie nella parte bassa, e molte foglie si presentano così:
ho dato due volte il verderame (pasta caffaro diluita), ma non sembra abbia fatto effetto.
Secondo voi è una malattia o una carenza di sostanze?