Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/07/2025, 2:50




Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Malattia angurie 
Autore Messaggio

Iscritto il: 16/02/2025, 12:59
Messaggi: 15
Località: Lecce
Rispondi citando
Ciao, qualcuno saprebbe dirmi cosa sta succedendo alle mie angurie? Come posso risolvere?

GRazie


Allegati:
IMG_5614.jpg
IMG_5614.jpg [ 247.55 KiB | Osservato 154 volte ]
IMG_5615.jpg
IMG_5615.jpg [ 176.08 KiB | Osservato 154 volte ]
IMG_5617.jpg
IMG_5617.jpg [ 244.5 KiB | Osservato 154 volte ]
IMG_5616.jpg
IMG_5616.jpg [ 213.56 KiB | Osservato 154 volte ]
16/06/2025, 19:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2017, 10:18
Messaggi: 2661
Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
Rispondi citando
Dalle foto per me è difficile capire cosa in particolare ti preoccupa o vedi di alterato.
Ti posso solo dire che, restando in tema di patologia vegetale ossia per parlare di malattie vere e proprie, nel cocomero sono frequenti le virosi, spesso più virus in associazione, che si manifestano con quadri differenziati che vanno dalle screziature ai giallumi, dallo stentato sviluppo ad alterazioni morfologiche.


16/06/2025, 21:54
Profilo

Iscritto il: 16/02/2025, 12:59
Messaggi: 15
Località: Lecce
Rispondi citando
Molte foglie sono ingiallite e sembra come se la pianta si fosse svuotata. Le foglie appaiono un po’ accartocciate (non ci sono afidi) come se patissero la sete ma in realtà vengono innaffiate a giorni alterni con circa 6 litri di acqua, anche i frutti non sembrano turgidi. Mi consigliate di fare qualche intervento preventivo con zolfo o rame?


16/06/2025, 23:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2017, 10:18
Messaggi: 2661
Località: bassa Valsusa
Formazione: Buoni studi
Rispondi citando
Matteo92 ha scritto:
Mi consigliate di fare qualche intervento preventivo con zolfo o rame?

Sinceramente non vedo motivi di trattamenti anti-fungini: non scorgo sintomi di mal bianco o altre crittogame. Per cui si tratta o di un problema di coltivazione e/o di una qualche virosi contro la quale di certo non servono interventi con prodotti fitosanitari.


17/06/2025, 11:15
Profilo

Iscritto il: 16/02/2025, 12:59
Messaggi: 15
Località: Lecce
Rispondi citando
Grazie mille Alessandro, cosa potrei fare al momento? In che modo mi conviene intervenire?

Saluti


17/06/2025, 11:54
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 5 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy