quest'anno ho deciso di coltivare del peperoncino piccante di una varietà tipica di paesi della fascia equatoriale (scorpione di trinidad). Per poter migliorare la produzione mi è stato consigliato di rimettere i vasi all'interno la notte e di apporvici sopra una lampada a led bicolore rosso-blu durante il periodo di buio.
La mia domanda è la seguente: è effettivamente utile tenere illuminata la pianta anche la notte oppure necessita per il suo sviluppo di qualche ora di oscurità?
ps: il mio vivaista di fiducia mi ha fortemente consigliato di mettere la luce dicendo che più ce n'è meglio è, un collega che è perito agrario per la società Autostrade mi ha invece detto che per piante che producono fiori (quindi anche il peperoncino) qualche ora di buio è assolutamente necessaria... chi ha ragione
l'ideale è riprodurre le condizioni ambientali.. quindi 12 ore di luce e 12 di buio questo si fa d'inverno nel buio della serra con luci che simulano il sole, ma in estate non ha senso mettere luci colorate... ciao nino
il ciclo giorno - notte è importantissimo..cmq se le tieni fuori casa non hai problemi in questo periodo sia per temperature ( a meno che non abiti in alta montagna) sia perchè le giornate sono piu' lunghe.
Per la cronaca il lightbox io non l'ho usato nemmeno a marzo