 |
Lotta biologica al tripide!
Autore |
Messaggio |
Juniper
Iscritto il: 28/04/2016, 0:33 Messaggi: 374 Località: Assemini (CA)
Formazione: Perito Agrario
|
Ciao a tutti, sti giorni sto cercando di rintracciare le trappole fotocromatiche per i tripidi ma ancora non le ho trovate, stamattina al mio socio hanno proposto un prodotto che si chiama L............. Derivato naturale di un batterio presente naturalmente sul terreno e presentato come prodotto per agricoltura biologica, tra le avvertenze c'è però scritto di somministrare durante la fioritura perchè tossico per le api 
|
06/05/2016, 20:19 |
|
 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Ciao Juniper, le trappole le puoi fare tu con pochi spiccioli 
Allegati:
blaue_plastikschalen_22cm_30pcs.jpg [ 32.69 KiB | Osservato 849 volte ]
3257internetpicture_1.jpg [ 26.75 KiB | Osservato 849 volte ]
|
06/05/2016, 20:58 |
|
 |
Juniper
Iscritto il: 28/04/2016, 0:33 Messaggi: 374 Località: Assemini (CA)
Formazione: Perito Agrario
|
La cosa più scontata e funzionale che si possa fare, ma ovviamente è quella che non ti viene mai in mente, grazie! Hai già provato?
|
06/05/2016, 23:25 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Funzionano alla grande  ci sono anche i piatti gialli.
|
06/05/2016, 23:41 |
|
 |
Juniper
Iscritto il: 28/04/2016, 0:33 Messaggi: 374 Località: Assemini (CA)
Formazione: Perito Agrario
|
Grazie mille 
|
07/05/2016, 10:25 |
|
 |
Juniper
Iscritto il: 28/04/2016, 0:33 Messaggi: 374 Località: Assemini (CA)
Formazione: Perito Agrario
|
Orpo se funzionano alla grande! Oltre ai tripidi catturano tanti tipi di insetti, bisogna fare attenzione e toglierli durante la fioritura, perchè altrimenti magari ci finiscono anche le api
|
10/05/2016, 12:55 |
|
 |
marcello79
Iscritto il: 18/02/2014, 21:30 Messaggi: 7023 Località: PALERMO
|
Puo capitare qualche ape ma solo perche gli sbatte contro, in paragone ne muoiono di piu spiaccicate uscendo in auto  di solito sulla trappola trovi, mosche di vario tipo, altiche,afidi, cicaline, tripidi, qualche cimice e delle farfalline.
|
10/05/2016, 20:12 |
|
 |
famigliaF
Iscritto il: 18/04/2016, 21:36 Messaggi: 261 Località: Brescia
|
Ragazzi, mi spiegate bene come s'ha da fare? Ogni quanto spazio vanno messi? La colla va cambiata quando? Ci vuole proprio quella o pensate il mio specialista personale in colle (  ) me la possa fare personale? Gli ho fatto leggere l'articolo sul prodotto e dice che è inodore, incolore.... solo una colla molto forte e che non asciuga all'aria, quindi potrebbe riprodurmi qualcosa di simile (non trovando indicazione di quali siano le materie prime che la compongono). Confermate inodore e incolore?
_________________ Monia
|
11/05/2016, 9:38 |
|
 |
Juniper
Iscritto il: 28/04/2016, 0:33 Messaggi: 374 Località: Assemini (CA)
Formazione: Perito Agrario
|
La colla è semplice vischio per topi, inodore e incolore, un tubetto lo compri a meno di 2 € Qua sotto metto una foto di come ho disposto i piatti. Non ho fatto altro che bucare i piatti, legare con filo di ferro a una canna e inserire nel terreno, il vischio l'ho messo da entrambi i lati del piatto. Per le distanze sono andato a occhio facendo in modo che non rimanessero troppo lontani, ma nemmeno troppo vicini. Non ho ancora idea di quanto dureranno, o se il caldo che arriverà tra poche settimane farà squagliare il vischio, il tempo mi dirà, intanto ancora grazie a Marcello 
Allegati:
WP_20160509_11_29_43_Pro.jpg [ 280.28 KiB | Osservato 590 volte ]
|
11/05/2016, 9:58 |
|
 |
famigliaF
Iscritto il: 18/04/2016, 21:36 Messaggi: 261 Località: Brescia
|
Juniper ha scritto: La colla è semplice vischio per topi, inodore e incolore, un tubetto lo compri a meno di 2 € Qua sotto metto una foto di come ho disposto i piatti. Non ho fatto altro che bucare i piatti, legare con filo di ferro a una canna e inserire nel terreno, il vischio l'ho messo da entrambi i lati del piatto. Per le distanze sono andato a occhio facendo in modo che non rimanessero troppo lontani, ma nemmeno troppo vicini. Non ho ancora idea di quanto dureranno, o se il caldo che arriverà tra poche settimane farà squagliare il vischio, il tempo mi dirà, intanto ancora grazie a Marcello  E io ringrazio Te e Marcello! Nei prossimi giorni mi attrezzo e preparo il tutto!
_________________ Monia
|
11/05/2016, 10:44 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
 |