  | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 maxy 
				
				
					 Iscritto il: 19/11/2009, 17:39 Messaggi: 2675 Località: umbria
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						io metto una scatoletta in plastica con i bicchierini di terriccio con i semi,mi germinano sempre  stando vicino la stufa a pellet ,devi SOLO avere una temperatura costante e calda (26/29 gradi) e tenere SOLO umido il terriccio,tutto qui,poi fa la natura     
					
  
			 | 
		 
		
			| 28/09/2014, 10:03 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 NoPlaceToHide 
				
				
					 Iscritto il: 02/12/2013, 10:23 Messaggi: 375 Località: Montescudo
						 Formazione: Perito Meccanico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 la lampada a infrarossi fa parecchio caldo, dipende dalla distanza arriva anche a 40°C però in una zona limitata, dipendende dall'irraggiamento.
  Adesso ho "rimediato" un armadietto da modificare, e tanti neon rotondi.
  Mi metto all'opera, voglio diventare indipendente ed evitare di acquistare piantine cresciute.
  Germ-box 28 °C
  Light-Box 24°C ? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/09/2014, 12:16 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 orsoweb 
				Sez. Il mio Orto 
				
					 Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
						 Formazione: Elettrotecnico       Ferroviere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Germbox 26-30 gradi
  Lightbox 20-24 gradi
  le luci del lightbox devono essere a luce fredda (6400K)
  ciao danilo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/09/2014, 13:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 NoPlaceToHide 
				
				
					 Iscritto il: 02/12/2013, 10:23 Messaggi: 375 Località: Montescudo
						 Formazione: Perito Meccanico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Domani controllo il tipo di luce dei neon, in caso differisse dai 6400 °K cosa succede alle piante?
  Sto scegliendo la serpentina con termostato e ho letto che la serpentina va annegata in 5 cm di sabbia per uniformare il calore, ma la sabbia non è un isolante? Tu come l'hai installata? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/09/2014, 20:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 orsoweb 
				Sez. Il mio Orto 
				
					 Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
						 Formazione: Elettrotecnico       Ferroviere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se la luce non è fredda, le piante ne soffrono e crescono meno,
  il cavo riscaldante nel mio LB l'ho messo sul fondo, ho messo tre listelli di legno come spessore, ho messo sopra ai listelli un foglio di plexiglass dove appoggio i vassoi con le piantine,
  nel Germbox invece l'ho coperto con circa 3cm di sabbia, sopra la sabbia un foglio di plexiglass dove metto il portaminuterie con i semi 
  ciao danilo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 29/09/2014, 21:46 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 LorenzoS 
				
				
					 Iscritto il: 29/06/2014, 17:29 Messaggi: 70
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ho trovato in garage alcuni led, vanno bene lo stesso? E sopratutto, come faccio a sapere se sono a luce fredda o a luce calda? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/10/2014, 18:58 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 orsoweb 
				Sez. Il mio Orto 
				
					 Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
						 Formazione: Elettrotecnico       Ferroviere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Alcuni led è un po' vago, alle piante serve molta luce per crescere, la luce fredda è una luce molto bianca, su una superfice di 130x55, 5 tubi al neon da 36W ognuno, sono appena sufficienti per far crescere le mie piante, vedi tu cosa puoi dare alle tue piante
  ciao danilo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 01/10/2014, 21:06 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 NoPlaceToHide 
				
				
					 Iscritto il: 02/12/2013, 10:23 Messaggi: 375 Località: Montescudo
						 Formazione: Perito Meccanico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 I neon che ho trovato sulla confezione sono definiti semplicemente a luce fredda, nessuna indicazione della gradazione peccato. Sono da 32w e 40w 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/10/2014, 8:49 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 orsoweb 
				Sez. Il mio Orto 
				
					 Iscritto il: 23/12/2009, 19:19 Messaggi: 2613 Località: FERRARA
						 Formazione: Elettrotecnico       Ferroviere
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se la denominazione è "a luce fredda" vanno bene, quando li accenderai lo vedrai subito se la luce è bianca
  ciao danilo 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/10/2014, 9:14 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 NoPlaceToHide 
				
				
					 Iscritto il: 02/12/2013, 10:23 Messaggi: 375 Località: Montescudo
						 Formazione: Perito Meccanico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Se invece del coibentante argentato uso la carta argentata va bene lo stesso immagino.
  I neon a contatto con l'alluminio che voi sappiata può fare qualche danno? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 02/10/2014, 15:28 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  |