Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Larva insetto ignoto

03/09/2017, 13:47

Buon giorno a tutti.
Qualcuno sa classificare questa larva?
Vi ringrazio
Allegati
20170903_122005.jpg
20170903_122146.jpg
20170903_122019.jpg

Re: Larva insetto ignoto

03/09/2017, 14:21

E' un bruco di falena testa di morto. (Acherontia atropos)

Re: Larva insetto ignoto

03/09/2017, 14:51

Direi una larva di sfingide (per via del cornetto nella regione anale) ma più avanti andrei solo per confronto (potrebbe essere quella del convolvolo che ha quelle striature sul capo, ma ci vorrebbe uno specialista).
Ti metto ad ogni buon conto una foto da web del suddetto bruco (Agrius convolvuli)
Allegati
convolvulus-hawk-moth-agrius-convolvuli-larvae-on-field-bindweed-potton-act74f.jpg

Re: Larva insetto ignoto

03/09/2017, 21:43

Direi che è proprio Lei. Grazie mille per il vostro aiuto.
Rispondi al messaggio