Switch to full style
Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: Formiche che odiano le Melanzane

12/07/2016, 9:05

marcello79 ha scritto:Purtroppo su veleni vari non posso aiutarti, non li ho mai usati e non mi interessa usarli :D So soltanto che molti sono cancerogeni come il grifosato. Nel mio terreno ho tre tipi di formica la testa rossa, quelle grandi, e quelle piccolissime, non mi hanno mai causato nessun tipo di problema al massimo le blocco con il filtro. Se proprio sono affamate gli metto un pezzo di pane duro vicino il formicaio cosi stanno ferme in quel punto :mrgreen:


Ho capito. Puoi spiegarmi meglio questa cosa del filtro della cappa della cucina contro le formiche? Perchè non capisco come funziona, sarei molto interessato perchè ormai con le formiche non so più che fare. Grazie!

Re: Formiche che odiano le Melanzane

12/07/2016, 9:12

trovato in rete ,

Ecco la soluzione per non fare salire le formiche sugli alberi o su qualunque altro arbusto.
Stamani ho domandato ad un amico mio cosa posso mettere per non far salire le formiche sugli alberi, nel mio caso agrumi.
Lui mi ha subito consigliato di mettere "la lanetta", così la chiama lui, che la mette nei suoi alberi di ulivo.
Sono andato al consorzio e ho chiesto di questa lanetta per non fare salire le formiche sugli alberi.
Mi hanno dato una striscia di materiale tipo cotone ma sintetico, largo 13 centimetri e lungo quanto se ne vuole, io ne ho preso 2 metri con € 1,70 , lo stesso materiale che si mette nei filtri per le cappe da cucina, solo un pò più spesso, ma soffice.
In pratica ho fatto due giri intorno al tronco degli alberi e poi ho fatto un giro di raffia al centro e l'ho legato stretto, poi ho allargato i bordi verso l'esterno.
Vi assicuro che funziona, c'erano decine di formiche che andavano avanti e dietro, in pratica non possono oltrepassare questo materiale, forse da fastidio a loro la composizione della fascia, ci salgono e dopo tornano indietro.

Re: Formiche che odiano le Melanzane

12/07/2016, 10:21

Il materiale è uguale al quello del filtro se non lo trovate al consorzio usate quello del filtro.
Le formiche non riescono a passarlo perche non trovano nessun appoggio vanno in confusione, mentre gli oziorrinco rimangono attaccati per via delle zampette a uncino. Sulle melanzane ne basta una piccola striscetta a mo di anello ;)
Allegati
2828019818136549404291357_big.jpg
2828019818136549404291357_big.jpg (15.11 KiB) Osservato 1189 volte

Re: Formiche che odiano le Melanzane

12/07/2016, 22:26

Grazie mille, gentilissimi, me lo procurerò presto.

Re: Formiche che odiano le Melanzane

14/07/2016, 12:02

Io ho comprato il materiale in un negozio di stoffe. L’ho usato per il pero che era infestato degli afidi e formiche.
Allegati
146.JPG
149.JPG

Re: Formiche che odiano le Melanzane

15/07/2017, 16:36

Nonostante questo post sia vecchio, il tema rimane molto attuale. Avendo lo stesso problema delle formiche che mi demoliscono le piante di melanzana, ho provato ad agire anch'io col fuoco. Il nido distrutto con il piccone e acceso un fuoco sopra. Nonostante questo le formiche continuavano a sbucare da non so dove e a nutrirsi delle piante. Ne ho provate tante. Zolfo in polvere, nessun risultato. Quella specie di filtro che si usa contro l'oziorrinco: niente. Quelle formiche erano molto tenaci. Mi stavano facendo impazzire!

Alla fine mi viene un'intuizione: olio e zolfo! Pastella spennellabile sul colletto. Funziona che è una meraviglia! Non so però quanto duri, né se possa essere fitotossica. Durare spero che duri, in quanto l'olio si impregna nel legno.

Vi terrò aggiornati, intanto le mie piante possono rifiatare. Ho anche spennellato i peschi, quelli con le pesche in maturazione
Rispondi al messaggio