Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Chiarimenti sulla realizzazione di un orto a regola d'arte

19/01/2011, 10:52

Salve, magari questa domanda é gia stata posta precedentemente, ma nelle mie lunghe ricerche non ho trovato risposte che mi chiarissero come gestire EFFETTIVAMENTE l'orto.
Il mio terreno é abbastanza grande ma quello che ho destinato all'orto (esclusa carciofaia e ortaggi coniglio selvatico-resistenti) é un fazzoletto di terra recintato - a prova di roditori - di 10X20 metri che prende sole, in questo periodo, per una buona quantità di tempo (poi ombra data dai cipressi distanti dai 5 ai 20 mt.).
Quindi, avrei diviso l'area in 4 parti considerando una rotazione di 4 anni e quindi 50 mq. disponibili per il consumo di 4 persone. La prima zona l'ho già piantata (16.01.2011) seminando una fila di carote, una di ravanelli poi alternandosi lattughe di vario genere, cipolle, sedano, quindi piselli e fave.
Ora, i mei dubbi nascono considerando che finita questa produzione dovrò continuare a mangiarci. Quindi - e solo a titolo d'esempio - per piantare altre lattughe (che é l'ortaggio che consumo di più), dovrò sfruttare una nuova zona del terreno (precludendo la produzione nelle zone degli anni a venire) o nella stessa fila dove poco prima vi era piantato un ortaggio differente? Ovvero, nella medesima fila dove prima c'erano i piselli, ci posso piantare qualcosa subito dopo aver estirpato le piante degli stessi? In parole povere vorrei capire se quel piccolo spazio può dare più produzioni l'anno di ortaggi di vario genere e quindi se successivamente dovrà stare restare a riposo per i 3 o 4 anni a seguire.
E se per caso qualcuno volesse farmi lo sgarbo di inserire nella risposta anche uno schema, beh, come minimo lo potrei ringraziare doppiamente...

Re: Chiarimenti sulla realizzazione di un orto a regola d'arte

19/01/2011, 15:59

se fai una ricerca in orticoltura avrai da sbizzarrirti, ti suggerisco un nome :
orsoweb.

ciao

Re: Chiarimenti sulla realizzazione di un orto a regola d'arte

19/01/2011, 20:50

laddove c'erano i piselli puoi benissimo piantarci lattughe e anche quando toglierai le fave
in genere nn si fanno seguire le stesse specie o specie delle stesse famiglie
quindi le asteracee(insalate), le cucurbitacee(zucchini,meloni etc), le crucifere(cavoli,cavolfiori,verze etc)
Rispondi al messaggio