Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Re: cerco esperto per consigli su serra amatoriale riscaldata

08/01/2014, 15:48

l'umidita' nob e' un problema, l'importante e' innaffiare il terreno regolarmente.... che tipo di copertura hai?
la temperatura dovrebbe essere minimo 25 gradi.

Catia

Re: cerco esperto per consigli su serra amatoriale riscaldata

08/01/2014, 21:29

zona bergamo
come irrigazione utilizzo delle gocciolanti collegate a una centralina.

Re: cerco esperto per consigli su serra amatoriale riscaldata

09/01/2014, 12:29

visto che non hai risposto alle mie domande ne deduco che non hai bisogno veramente di pareri seri.....

ciao

Re: cerco esperto per consigli su serra amatoriale riscaldata

09/01/2014, 23:14

Scusami catia T la copertura é in plexiglas da 5 mm se vuoi ti invio delle foto.

Re: cerco esperto per consigli su serra amatoriale riscaldata

10/01/2014, 0:23

tranquillo... non preoccuparti.....aspetta che risponda qualcuno piu' preparato di me.....non e' che io ne capisca tanto, ho solo 3000 metri di serre ad ortaggi....
ciao

cerco aiuto per problemi con la mia serra

15/01/2014, 0:00

Ciao a utti ho realizzato una serra artigianale in un angolo del mio giardino realizzatta in ferro con una copertura in policarbonato,è a forma di casetta alta lateralmente 2,30 m e al culmo 3,30.ho installato 2 termoconvettori per riscaldarla,5 lampade per illuminare almeno 15 ore durante l'inverno e una ventola che immette aria dall'esterno 15 minuti ogni ora.visto che il caldo andava tutto verso l'alto ora ho installato una ventola che sposta l'aria calda verso il basso.
Il mio problema è che non riesco a far crescere bene gli ortaggi,le melanzane si sono fermate mettevono fiori e poi seccavano,i pomodori si sono ammalati e sono seccati i cetrioli non crescono e pure i fagiolini fanno fatica.L'insalata stenta a crescere.Pensando che il terreno non andava bene ho tolto la terra e ho mischiato il tutto con del terriccio sabbioso migliorando lastruttura.L'umidità è del 43-45 % la temperatura media 23-25 gradi.Ora cosa mi consigliate di fare per ottenere almeno qualche soddisfazione e cosa mi consigliate di coltivare?allego alcune foto grazie a tutti.
20140109_174559.jpg
Allegati
20140109_174433.jpg
20140109_174439.jpg
20131203_173632.jpg

Re: cerco aiuto per problemi con la mia serra

15/01/2014, 0:36

ciao se quelle sono luci cosiddette al neon la distanza dalle piante è davvero troppa ,vanno messe davvero a pochi cm dalla punta della pianta saluti

Re: cerco aiuto per problemi con la mia serra

15/01/2014, 2:51

giardi ha scritto:Ciao a utti ho realizzato una serra artigianale in un angolo del mio giardino realizzatta in ferro con una copertura in policarbonato,è a forma di casetta alta lateralmente 2,30 m e al culmo 3,30.ho installato 2 termoconvettori per riscaldarla,5 lampade per illuminare almeno 15 ore durante l'inverno e una ventola che immette aria dall'esterno 15 minuti ogni ora.visto che il caldo andava tutto verso l'alto ora ho installato una ventola che sposta l'aria calda verso il basso.
Il mio problema è che non riesco a far crescere bene gli ortaggi,le melanzane si sono fermate mettevono fiori e poi seccavano,i pomodori si sono ammalati e sono seccati i cetrioli non crescono e pure i fagiolini fanno fatica.L'insalata stenta a crescere.Pensando che il terreno non andava bene ho tolto la terra e ho mischiato il tutto con del terriccio sabbioso migliorando lastruttura.L'umidità è del 43-45 % la temperatura media 23-25 gradi.Ora cosa mi consigliate di fare per ottenere almeno qualche soddisfazione e cosa mi consigliate di coltivare?allego alcune foto grazie a tutti.
20140109_174559.jpg



Ciao Giardi, ti faccio i complimenti per la tua serra, mi piace molto ed è ben fatta !

Interpreto il fatto che tu abbia sfruttato un muro portante già esistente in pietra, dove hai appoggiato le travature in ferro sulla parte più alta della copertura (H. 3,30) per poi appoggiare le stesse su una struttura portante in ferro nella parte più bassa (H. 2,30) e chiudendo il davanti è i 2 lati, con un telaio misto da serramenti, ferro/vetro o ferro/policarbonato.

Ma scusa una domanda, forse fuori dai canoni, io non mi occupo di agricoltura e sono qui solo come interessato al mondo agricolo : ma la tua serra, ha come fine un uso privato o coltivi per mestiere ?


Cordialmente.

Re: cerco aiuto per problemi con la mia serra

15/01/2014, 10:31

giardi ha scritto:Ciao a utti ho realizzato una serra artigianale in un angolo del mio giardino realizzatta in ferro con una copertura in policarbonato,è a forma di casetta alta lateralmente 2,30 m e al culmo 3,30.ho installato 2 termoconvettori per riscaldarla,5 lampade per illuminare almeno 15 ore durante l'inverno e una ventola che immette aria dall'esterno 15 minuti ogni ora.visto che il caldo andava tutto verso l'alto ora ho installato una ventola che sposta l'aria calda verso il basso.
Il mio problema è che non riesco a far crescere bene gli ortaggi,le melanzane si sono fermate mettevono fiori e poi seccavano,i pomodori si sono ammalati e sono seccati i cetrioli non crescono e pure i fagiolini fanno fatica.L'insalata stenta a crescere.Pensando che il terreno non andava bene ho tolto la terra e ho mischiato il tutto con del terriccio sabbioso migliorando lastruttura.L'umidità è del 43-45 % la temperatura media 23-25 gradi.Ora cosa mi consigliate di fare per ottenere almeno qualche soddisfazione e cosa mi consigliate di coltivare?allego alcune foto grazie a tutti.
20140109_174559.jpg

Ciao Giardi, il problema è molto semplice.
Il limite nella tua bellissima serra risiede nella temperatura del substrato di coltivazione che dalle foto si può definire un "fuori suolo".
Prova a misurare con un termometro adatto la temperatura del suolo e noterai notevoli sbalzi di temperatura. Questi sono dovuti al sistema di riscaldamento tramite termoconvettori che riscaldando e muovendo l'aria favoriscono l'evapotraspirazione del substrato. L'acqua che evapora dal terreno abbassa la temperatura del substrato. Le melanzane, piante molto esigenti in temperatura, sono il primo segnale d'allarme.
Allora la soluzione: un impianto di riscaldamento basale in grado di integrare la temperatura del substrato.
Provare per credere, a presto.
Pallinof

Re: cerco aiuto per problemi con la mia serra

15/01/2014, 12:22

Io proverei ad abbassare le luci ad altezza 50/70 cm per le coltivazioni basse, e 150 cm per quelle che si sviluppano in altezza. dovreste trarre doppio vantaggio in quanto le piante avranno più luce, e arriverà direttamente sul terreno. Riguardo ai due termoconvettori, li sposterei quasi rasenti al terreno, cosi scaldandolo in un punto per convezione si scalderà il resto, l'aria calda dovrebbe rimanere verso il basso, magari installando più di una ventola direttamente sul soffitto
Rispondi al messaggio