Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

Cavoli...quali seminare..?!

15/02/2011, 10:08

Ciao ragazzi, come ben sapete, mi occupo di elicicoltura da diversi anni.
Fino ad oggi, per l'alimentazione delle lumache, abbiamo utilizzato bietola verde da taglio, ravizzone, cicoria sativa e l'anno scorso colza.
Il problema che mi è sorto, non essendo esperto di ortaggi.. è che la colza, come il ravizzone, sono piante invernali e siccome il nostro ciclo di allevamento comincia nel mese di marzo, volevo chiedervi quale altro ortaggio, potremmo seminare in quel periodo..
Tenete presente che le lumache sono ghiotte di cavoli ed inoltre ci servono delle piante a foglia larga in modo che diano sia protezione che alimentazione in quantità.

Grazie in anticipo per le risposte! ;)

Re: Cavoli...quali seminare..?!

15/02/2011, 20:05

Ciao,
io voto per il cavolo cappuccio bianco, produce tantissimo e le foglie esterne coprono un rettangolo 50x50 in orizzontale.
Andrebbe trapiantato, non seminato a spaglio, però è difficile entrare nell'ordine di idee in quanto quando i miei cavoli si riempiono di lumache io faccio scendere i santi oltre all'antilumaca, tu invece festeggi ;)

ciao
Owairc

Re: Cavoli...quali seminare..?!

15/02/2011, 20:17

Ciao owairc,

Grazie per il consiglio, ma a me serve una pianta che si alzi da terra in quanto, sotto abbiamo uno "strato" di trifoglio nano, che serve da protezione quindi l'alimentazione deve alzarsi da terra..
Esempio perfetto: Bietola e Cavolfiore ;)

Re: Cavoli...quali seminare..?!

15/02/2011, 23:45

hmm tagliando fuori cappucci e verze restano broccoli cavolfiori e cavolo nero...
quelli di bruxelles direi che non li prendiamo in considerazione ;)

Re: Cavoli...quali seminare..?!

15/02/2011, 23:48

cavolfiori a portamento più alto andrebbero bene devi solo trovare quelli che sono adatti al ciclo primaverile-estivo
idem per il cavolo broccolo

Re: Cavoli...quali seminare..?!

16/02/2011, 0:54

eugenio ha scritto:cavolfiori a portamento più alto andrebbero bene devi solo trovare quelli che sono adatti al ciclo primaverile-estivo
idem per il cavolo broccolo


Differenza tra cavolfiore e broccolo?
Il nero l'ho usato ma ha un costo molto elevato.. penso che con una pianta economica si abbia lo stesso risultato.. no?

Re: Cavoli...quali seminare..?!

16/02/2011, 1:08

secondo me il cavolfiore bianco produce di più mentre il broccolo ha una pianta più alta, ma potrebbero semplicemente essere le cultivar che uso io.

ciao

Re: Cavoli...quali seminare..?!

18/02/2011, 19:50

il broccolo calabrese fa anche i ricacci

Re: Cavoli...quali seminare..?!

18/02/2011, 20:32

Il calabrese, dalle foto che ho visto su internet, penso possa andar bene! ;) ma seminandolo a spaglio, rende? o si deve piantare la piantina?
Per owairc, cosa sono le cultivar?

Re: Cavoli...quali seminare..?!

18/02/2011, 20:41

A spaglio va piuttosto bene, l'importante è che non esageri con la densità di semina. Cerca di essere più equo possibile nello spargimento dei semi, e aiutati con un rastrello a dente medio per rendere tutto meglio distribuito.

Se posso, mi permetto di rispondere anche alla tua seconda domanda. Le cultivar sono le differenti tipologie di ibridi ottenuti o per via artificiali, o pervenuti all'uomo per via naturale(quindi già presenti sul territorio in natura), che riguardano la stessa specie, lo stesso genere, insomma la stessa tipologia di pianta.
Per il pomodoro ad esempio, prima distinzione generica per quanto concerne le cultivar, sono i pomodori da mensa e quelli invece destinati all'industria di trasformazione.
Altri sapranno dirti qualcosa di più specifico e chiaro, ma spero di averti resto il concetto.
Rispondi al messaggio