Tecniche di coltivazione, malattie, concimazione, varietà, semine, trapianti e raccolta - Consigli e curiosità su serre, orti familiari, ecc.
Rispondi al messaggio

cavoli invernali

19/07/2020, 8:36

a giugno ho effettuato le semine invernali per i trapianti estivi: cavoli e porri (il radicchio lo compro), annaffiati, diradati e, quando sono comparse le prime foglioline vere anche un po' di concime liquido.
I porri crescono normalmente e li trapianterò il mese prossimo come ultima verdura invernale (se qualche bestiaccia non me li scava di nuovo) i cavoli sono anche troppo rigogliosi, normalmente li trapianto dopo la prima burrasca di ferragosto, dite che è troppo presto farlo ora?

Re: cavoli invernali

19/07/2020, 9:17

I porri di solito si seminano a marzo per trapiantare ora, almeno dove vivo.
I cavoli dipende dalle varietà. Ora si trapianta l'invernale a più di 100 giorni per averli già formati con l'arrivo del freddo e i precoci più tardi. Poi se si vogliono mangiare a fine estate si possono mettere i precoci anche ora

Re: cavoli invernali

19/07/2020, 12:45

Qui l'autunno è più mite per cui, generalmente, i porri li trapianto più avanti (anche perché non ho tanta disponibilità di acqua e adesso sarebbe troppo caldo), anch'io li semino un po' prima, ma con il lock down non si trovava una bustina di semi :( e devono crescere ancora un po'.
I cavoli seminati sono varietà invernali: verza invernale mantovana, cavolo nero, i più precoci il cappuccio e il broccolo calabrese, che dovrebbero essere pronti in autunno, vabbeh, è una domanda oziosa, il terreno è pronto e non posso fare invecchiare troppo le piante, aspetto una settimana / dieci giorni e vado coi trapianti.
Rispondi al messaggio