24/01/2014, 12:15
27/01/2014, 13:04
gabbus ha scritto:bene Claudio, sono contento di condividere questa esperienza con qualcuno che inizia da zero come me!!
Io pensavo di coltivarci ortaggi misti, ma ho molti dubbi sui successi![]()
![]()
In effetti leggendo il libro si capisce che questa pratica attualmente è ancora a livello sperimentale, nella parte in cui sono raccontate varie esperienze in Italia, non tutti hanno ottenuto buoni risultati, di certo c'è poco, dobbiamo provare e vedere un po'![]()
Io, ad esempio, causa forti piogge (che non finisco più), ho il campo col terreno molto bagnato, in alcuni punti ho pure dei grossi ristagni d'acqua ed ho forti dubbi sulla resa del cippato visto che pare vada poco d'accordo con l'umido.....bo, speriamo bene!
28/01/2014, 0:43
ravin ha scritto:
se hai problemi di terreno pesante e/o argilloso,puoi fare dei bancali rialzati:da me ha funzionato.peraltro quest'anno ho provato a fare una fascia a cippato senza aratura.Vi farò sapere i risultati
28/01/2014, 8:57
ClaudioAT ha scritto:ravin ha scritto:
se hai problemi di terreno pesante e/o argilloso,puoi fare dei bancali rialzati:da me ha funzionato.peraltro quest'anno ho provato a fare una fascia a cippato senza aratura.Vi farò sapere i risultati
Tu cosa pensi di coltivarci Ravin?? è da molto che hai sparso il cippato???
29/01/2014, 17:32
30/01/2014, 15:23
ClaudioAT ha scritto:quote]
tre anni fa ho sparso il cippato su alcuni spazi del mio orto sinergico; in alcuni ho iniziato subito a coltivare pomodori(per tre anni di seguito) e la resa è stata buona,nonostante non abbia mai usato verderame o simili:credo che il brf abbia un certo effetto preventivo rispetto alle malattie fungine.in altri spazi ho coltivato fave e daikon che hanno reso abbastanza bene,mentre i porri che erano sui bordi,sono rimasti piccoli.Quest'anno ho sparso del cippato su una fascia non arata e forse coltiveremo mais o pomodori.
30/01/2014, 16:34
30/01/2014, 18:03
31/01/2014, 14:52
31/01/2014, 15:20
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.