  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Frank00 
				
				
					 Iscritto il: 14/11/2020, 20:38 Messaggi: 35 Località: Bologna
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Buongiorno a tutti, 
  qualcuno riesce a darmi un idea, dalle foto allegate, di che problema si tratti?
  molte grazie in anticipo 
					
						
  
						
					
			 | 
		 
		
			| 24/05/2021, 15:59 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 studiozenobi 
				Sez. Sviluppo Rurale 
				
					 Iscritto il: 22/03/2012, 17:33 Messaggi: 858 Località: Teramo
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Aggiungi la zona da cui digiti all'interno profilo, così si può avere una migliore cognizione. Così, a spanne, mi sembra Xylella fastidiosa, nel caso verifica presso il servizio fitosanitario della tua regione se ci sono zone con presenza, anche limitata della Xylella fastidiosa. 
					
						 _________________ L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, poi ti spiega la lezione. (O. Wilde) 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/05/2021, 16:34 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Frank00 
				
				
					 Iscritto il: 14/11/2020, 20:38 Messaggi: 35 Località: Bologna
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 La pianta in questione si trova a Bologna città, è una pianta in vaso su balcone. Ho guardato sul sito della regione emilia romagna nella sezione servizio fitosanitario, ma non mi pare ci siano segnalazioni al riguardo. Che cosa mi consigliate di fare? 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/05/2021, 17:10 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 hyspanico 
				
				
					 Iscritto il: 17/01/2014, 20:06 Messaggi: 1018 Località: Oristano
						 Formazione: Perito Elettrotecnico
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						Trattandosi di pianta in vaso propendo per una carenza a livello di concimazione. Vedi il pdf in link   http://www.ks-italia.com/it/products/fe ... html?ref=1Ciao hyspa.  
					
						 _________________ virtute siderum tenus 
					
  
			 | 
		 
		
			| 24/05/2021, 17:36 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |