  | 
	
	  | 
      | 
	
    
     
    
	
	 
  
   
	
     
    
  
	
	
		
			
				 
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
			
	
	
	
        
        
            | Autore | 
            Messaggio | 
         
        
			| 
				
				 Iaco88 
				
				
					 Iscritto il: 03/10/2018, 11:00 Messaggi: 170 Località: Genova
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao a tutti, la mia famiglia ha un medio/piccolo uliveto di taggiasche nell'entroterra genovese, purtroppo da parecchi anni è stato lasciato allo sbaraglio, con il conseguente accrescimento eccessivo degli alberi e tutto ciò che ne consegue (olive irraggiungibili e rami spezzati dal vento, soprattutto con il maltempo dell'ultimo periodo). Vorrei provare a recuperare, per quanto possibile, queste poche fasce di terreno. Quando, quanto e come mi consigliate di potare? Altra domanda: come conservare al meglio le olive tra una raccolta e l'altra? Purtroppo, avendo un altro lavoro, il tempo a disposizione è limitato e posso raccogliere solo pochi kg alla volta. Allego due foto per farvi capire una parte della situazione (disastrosa) 
					
						
  
						Allegati: 
						
						
			 
			photo5992256578478255579.jpg [ 124.43 KiB | Osservato 753 volte ]
		
		
	 
						
						
			 
			photo5992256578478255578.jpg [ 127.41 KiB | Osservato 753 volte ]
		
		
	 
						
						 
					
			 | 
		 
		
			| 09/11/2018, 12:48 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
	 
		| 
		
		
		
		 |   
	   
	 
		  | 
	 
	
			| 
				
				 piesse 
				
				
					 Iscritto il: 01/02/2018, 10:17 Messaggi: 73 Località: Liguria
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 Ciao, io ero (sono in parte) nella tua stessa situazione e nella tua stessa zona (Carasco). Nel mio caso i rovi arrivavano a superare l'altezza degli alberi, una volta tagliati i rovi mi sono trovato ulivi come palme, altissimi e con ciuffi di foglie a 10 metri di altezza. Quello che ho tagliato (capitozzato, non avevo altra soluzione) ha gettato subito, sia ciò fatto in primavera sia quello fatto in inverno, il rischio dell'inverno è una gelata come lo scorso inverno che mi ha seccato alcuni (non pochi) rami giovani. Il rischio di lasciarli così (come ho ancora io in parte) è che il vento forte dell'ultimo periodo me ne ha fatti cadere alcuni (che ho prontamente tagliato e reinterrato) e spezzare altri (che non ho potuto far altro che "salutare") 
					
  
			 | 
		 
		
			| 10/11/2018, 8:52 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 Iaco88 
				
				
					 Iscritto il: 03/10/2018, 11:00 Messaggi: 170 Località: Genova
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 sto raccogliendo le olive dei rami più bassi o con scale, quello che mi chiedo è se, per aiutare nella raccolta, si possa allo stesso tempo potare alcuni rami o se questo può presentare un problema con gli alberi..  Purtroppo anche a me un po' di rami si sono già spezzati, ma vista la rigogliosità (fin troppo eccessiva) degli alberi non è stato un grosso problema. in ogni caso un amico che ha anche lui alberi simili che abita vicino a Cicagna, ha provato a potare e a dare la pendenza ai rami tirandoli verso terra con dei pesi, ma con pessimi risultati. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 27/11/2018, 15:02 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		  | 
	 
	
			| 
				
				 altomugello 
				
				
					 Iscritto il: 30/09/2011, 22:00 Messaggi: 328 Località: Borgo San Lorenzo (FI)
						 Formazione: IAP
					
				 
				 
			 | 
			
				
				
					
						 falli potare almeno la prima volta da un professionista...non dall'amico dell'amico...non toccarli fino a febbraio...fai una prima potatura appunto a febbraio e una seconda a fine maggio su quelle parti che non devono ributtare "avanzare" e poi dai loro dello stallatico per olivi...non generico altrimenti troppo azoto ti fa troppa vigoria, troppo legno. 
					
  
			 | 
		 
		
			| 05/12/2018, 0:51 | 
			
				
					 
					
					 
				  
			 | 
    	
		 
	
	
		 | 
	 
	
	 
	 
	
	
		
			
				  
			 | 
		
			 Pagina 1 di 1
  | 
			 [ 4 messaggi ]  | 
			 | 
		
	 
	 
 
	 
	
	
		Chi c’è in linea | 
	 
	
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti  | 
	 
	 
 
	 | 
	Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
  | 
 
 
 
	 | 
	  | 
     |