Switch to full style
Rispondi al messaggio

Re: oche: maschio e femmina, come si vede?

19/07/2010, 19:17

non lo so se ti hanno dato già qst risp...comunque, la femmina da sotto è piatta, invece il maschio forma una specie di v...controlla...le mie le riconosco così!! e non sbaglio mai! mio padre le alleva da prima che nascessi!!!

Re: oche: maschio e femmina, come si vede?

19/07/2010, 19:30

Le dimensioni dovrebbero parlare chiaro, la differenza di stazza è notevole!

Re: oche: maschio e femmina, come si vede?

19/07/2010, 19:41

ciao bingo.
in effetti la differenza è abbastanza evidente.
sono della stessa incubata, perciò non è una questione di età.
poi quello di destra tiene il collo quasi sempre come nella foto e il petto in fuori, pare un teppistello da film :lol:
appena sistemati i germanini (stavolta glieli tolgo che riesce sempre a farmeli finire male, la madre) provo pure a dar un'occhiata come ha suggerito legolas.
ci spero proprio, guarda.
grazie ragazzi.
ciao michele

Re: oche: maschio e femmina, come si vede?

19/07/2010, 21:47

legolas ha scritto:non lo so se ti hanno dato già qst risp...comunque, la femmina da sotto è piatta, invece il maschio forma una specie di v...controlla...le mie le riconosco così!! e non sbaglio mai! mio padre le alleva da prima che nascessi!!!

Non so se le eccezioni che confermano la regola sono tutti qui da me o se non ho capito la spiegazione, quello della foto è il mio maschio capobranco... ha zampe lunghe ed è piattissimo. Meglio stargli alla larga, è tremendo, non so quanti pizzichi mi ha dato e quando c'è lui tutti si sentono più forti. ciao susanna
ocodominante.jpg

Re: oche: maschio e femmina, come si vede?

20/07/2010, 9:06

vuol dire che devo chiedere meglio a mio padre, ma il concetto è quello, tocca la zona inferiore, l ossatura che forma ha??

Re: oche: maschio e femmina, come si vede?

20/07/2010, 14:35

ciao!!questo è il nostro branco di oche
homer, un maschio di oca bianca rimasto vedovo quest' inverno( è morta marge)
luly, una femmina di pezzata veneta che ci hanno ragalato gia' adulta 2 anni fa perchè rimasta vedova e soffriva di solitudine
ines, femmina di tolosa di un anno
e l'incognita (niente sesso niente nome) che ci hanno spacciato per cignoide cenerino ma ha 5 mesi quella specie di corno non cresce...

allora:
marge (RIP) abbiamo scoperto che era femmina perchè l'abbiamo vista fare l'uovo in diretta, l'anno dopo ha iniziato a covare (anche con molta tenacia) e homer e luly le davano il cambio, quindi chi trovi nella cova non è detto che sia femmina
luly, prima che si ambientasse e si integrasse nel branco aveva due pance a V e montava sia homer che marge, poi si è calmata e integrata e la pancia è diventata una e non ha piu montato nessuno...
ines invece ha sempre avuto una pancia, che comunque abbiamo individuato quando era gia' grande
l'incognita ha ancora la pancia piatta, ma... comunque vada sarà un successo :-)
il fatto che uno è piu grande dell'altro potrebbe anche essere perchè uno è dominante e mangia di piu e l'altro è sottomesso e mangia meno (mi sta succedendo in questo periodo con due pulcini di gallina maschi di un mese e mezzo)

in ogni caso auguri e oche femmine (e maschi)

Re: oche: maschio e femmina, come si vede?

20/07/2010, 17:01

Ciao Alexandro non riesci a mettere una foto delle tue oche?
Dalla cova di Merge non è nato nulla?
E la pezzata veneta Luly deve essere bellissima, io l'ho vista solo sul libro.
Sono d'accordo con te sulla mutabilità delle pance, certo che bella esperienza veder covare il maschio, nel mio caso ha covato solo e sempre la stessa femmina ma poi l'altra femmina ha fatto da balia in tutto e per tutto. Le oche.... le adoro! :lol:
ciao susanna
ocotti.jpg

Re: oche: maschio e femmina, come si vede?

20/07/2010, 21:23

ciao piccolamiss, dalla cova non è nato niente perchè le uova le abbiamo tolte, per noi troppe nascite sono un problema perchè tutti gli animali che teniamo sono rigorosamente da compagnia e non da carne! adesso luly ha le penne rovinate (quest'anno l'ho trovata con l'ala insanguinata :o ma poi ho scoperto che si era solo spezzata male una remigante) da homer, che è focoso e spesso ci si mette anche un altro membro del branco, che si crede un oca, un papero muto di barberia, anche lui rimasto vedovo (la femmina me l'ha uccisa il mio cane), il prossimo anno provvederemo a integrare con una o due femmine per il papero, così si sfoga!!!
non so se riesco a mettere le foto, magari i prossimi giorni!

un saluto a tutti

Re: oche: maschio e femmina, come si vede?

20/07/2010, 21:42

ciao legolas,quando le papere sono comletamente piatte sono maschi,se hanno la v all'ingiu sono femmine sicuramente

Re: oche: maschio e femmina, come si vede?

20/07/2010, 22:00

per le anatre, ove non c'è differenza di colorazione tra maschio e femmina, vale la stessa
regola piatto oppure V ???
Rispondi al messaggio