|  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 9 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| 3131 
					Iscritto il: 12/04/2012, 17:49
 Messaggi: 134
 Località: CASALE MARITTIMO PISA
 Formazione: geometra
   | buongiorno ho questo prosciutto di cinta senese di due anni, ho provato ad infilare uno stecchino da spiedino vicino all'osso per una quindina di centimetri, non avendo strumenti professionali mi sono arrangiato....il profumo dello stecchino e' meraviglioso,ho notato pero' che infilando lo stecchino per circa due cm iniziali la carne era duretta poi affondava bene nel morbido......la domanda e' ......posso spazzolarlo dal pepe e ridargli la sugna nel tentativo di riportare un po' di morbidezza  oppure e' un errore???? mi dite anche dove e come e ogni quanto tempo devo infilare lo stecchino di legno????grazie nicola 
 
 Allegati: 
			 prosc 2 anni.JPG [ 40.1 KiB | Osservato 2589 volte ] |  
			| 22/02/2015, 11:08 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   | Rifare la sugnatura a questo punto, secondo me non ha significato! se vuoi consumarlo ma risulta troppo secco basta pulirlo e metterlo in acqua fredda per due ore per poi asciugarlo avvolgendolo con delle stoffe di cotone bianco. Gli aromi nella parte superiore, possono essere ripristinati/aggiunti mescolando sale pepe e un trito d’aglio e rosmarino.saluti
 mf
 _________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 22/02/2015, 12:12 | 
					
					     |  
		|  |  
			| 3131 
					Iscritto il: 12/04/2012, 17:49
 Messaggi: 134
 Località: CASALE MARITTIMO PISA
 Formazione: geometra
   | e per lo stecchino ?  come funziona? grazie.... 
 
 |  
			| 22/02/2015, 12:18 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   | Si usa un osso di stinco di cavallo che, grazie alla particolare porosità, trattiene il profumo della carne in cui viene inserito. La puntatura del prosciutto crudo serve per valutare le caratteristiche del prodotto al suo interno. Le puntate vanno eseguite in 5 punti del prosciutto corrispondenti agli scarichi delle vene interne, dove eventuali residui di sangue possono dare luogo a fermentazioni e difetti. L'osso non deve penetrare in profondità, ma va spinto solo leggermente (circa 2 cm) e va annusato immediatamentehttp://www.forumdiagraria.org/norcineria-f90/spillatura-del-prosciutto-t12691.html
 Se cerchi in rete trovi anche dei filmati
 saluti
 mf
 _________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 22/02/2015, 13:18 | 
					
					     |  
		|  |  
			| 3131 
					Iscritto il: 12/04/2012, 17:49
 Messaggi: 134
 Località: CASALE MARITTIMO PISA
 Formazione: geometra
   |    grazie mille....a presto
 
 |  
			| 22/02/2015, 15:11 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Vegesaura 
					Iscritto il: 15/08/2013, 10:09
 Messaggi: 99
 Località: Lunigiana
   | 3131 ha scritto:  mi dite anche dove e come e ogni quanto tempo devo infilare lo stecchino di legno????grazie nicola
Se  può esser utile ho trovato questo file:
 
 _________________
 "siamo troppo abituati allo straordinario" Pensa ... se le stelle apparissero una sola notte ogni mille anni! (Emerson)
 |  
			| 14/03/2015, 1:00 | 
					
					   |  
		|  |  
			| supergiovane1 
					Iscritto il: 27/07/2012, 22:48
 Messaggi: 506
 Località: Verona
 Formazione: faidateoffgrid
   | Domanda sulla sugnatura per chi ne sa in materia(io purtroppo so qualcosina di formaggio ma a norcineria sono zero assoluto).Ho in stagionatura coscia, fiocco e culaccia.
 Gli ultimi due presentano già della muffa sulla superficie, la coscia non ancora ma a breve anche lei entrerà nel club.
 Comunque, quando sarà ora di mettere la sugna, per ripulire il pezzo di carne dalla muffa presente, cosa usare?
 Io pensavo a del vino e spazzolare lievemente, poi breve asciugatura all'aria e via di sugna.
 O semplicemente non si pulisce la muffa e si sugna il tutto senza problemi..
 
 Voi che siete esperti che mi dite?
 Cordiali saluti,
 SG
 
 
 |  
			| 26/03/2015, 16:13 | 
					
					   |  
		|  |  
			| 3131 
					Iscritto il: 12/04/2012, 17:49
 Messaggi: 134
 Località: CASALE MARITTIMO PISA
 Formazione: geometra
   | buongiorno.....io li ho sempre lavati e dolcemente spazzolati con il vino rosso......comunque qui c'e' il link della lavorazione del prosciutto trovi tutto quihttp://www.forumdiagraria.org/norcineria-f90/fare-il-prosciutto-crudo-t37110.html Ciao Nicola
 
 |  
			| 30/03/2015, 8:11 | 
					
					   |  
		|  |  
			| 3131 
					Iscritto il: 12/04/2012, 17:49
 Messaggi: 134
 Località: CASALE MARITTIMO PISA
 Formazione: geometra
   | 
 
 |  
			| 30/03/2015, 8:23 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 9 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |