|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Cician 
					Iscritto il: 11/01/2014, 11:32
 Messaggi: 60
 Località: Verona
   | Ciao a tutti...ho una curiosità che volevo chiedervi...ho un salame che sta "sudando" in questa fase di stagionatura...cioè sono pesenti delle goccioline sulla superficie del budello...non sanno odore e nel resto della superficie è presente un velo di muffa. Ciò che mi incuriosisce è che è l'unico che ha questa sintomatologia...gli altri sono normali...questo salame inoltre prenenta un budello più "liscio" rispetto agli altri...sarà questo il motivo.....??????? la cantina ha una temperatura di 12-13 °C. Mi potete svelare il mistero...??? Grazie. 
 
 |  
			| 19/03/2014, 9:43 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   |   Sei fortunato ... è "grasso che cola!"   
 Sicuramente hai usato parte di grasso "molle" .. grasso interno!
 Saluti
 mf
 _________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 19/03/2014, 10:29 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Cician 
					Iscritto il: 11/01/2014, 11:32
 Messaggi: 60
 Località: Verona
   | Grazie mille...svelato l'arcano mistero... 
 
 |  
			| 19/03/2014, 10:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   | Comunque, se vuoi approfondire cerca in rete :- Alterazioni dei lipidi - idrolisi - formazione eccessiva di glicerolo.
 saluti
 mf
 _________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 19/03/2014, 10:52 | 
					
					     |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |