e' arrivato quel bel periodo dell'anno quando si fanno i bei prosciutti.. legendo su internet ho visto che ci sono due metodi di far salare il prosciutto.. il piu' diffuso e quello dove si mette il sale e si contano i giorni, in base al peso del pezzo..
Pero' ho visto alcuni che usano dei contenitori in plastica dove mettono il pezzo di prosciutto e la quantita' precisa di sale che questo dovrebbe prendere. Mi stavo chiedendo se questo metodo puo' essere applicato oppure se pensate ci siano dei problemi col fatto che il pezzo di carne sta nella salamoia formata dalla sua acqua per 1 mese..
Noi facciamo come detto da te, nel secondo metodo...ovviamente, nella cassetta di plastica, sul fondo, mettiamo dei supporti per evitare il contatto diretto dei prosciutti con il fondo e consentendo, così, la "separazione" dei liquidi (che si depositano sul fondo), dal pezzo carneo
Un altro metodo è quello di dare sempre qualche giorno in meno di sale rispetto al peso della coscia, il sale dovrà essere cambiato ogni 5 giorni! Che ne pensate?