|  |  | 
    |  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Vanga87 
					Iscritto il: 07/07/2014, 21:28
 Messaggi: 199
 Località: Perugia
   | Ciao a tutti,
 Volevo chiedervi da cosa dipende la quantità di grasso intramuscolare in un prosciutto crudo. Dall'alimentazione del suino?dalla razza?Da cosa?
 
 Grazie
 
 saluti
 
 
 |  
			| 28/10/2015, 17:44 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   | La marezzatura o grasso intramuscolare dipende dalla genetica, se si confronta LW e Duroc anche a parità di alimentazione, il Duroc avrà sempre una maggior quantità di grasso intramuscolare.Saluti
 mf
 _________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 29/10/2015, 0:31 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Vanga87 
					Iscritto il: 07/07/2014, 21:28
 Messaggi: 199
 Località: Perugia
   | Ok, ma questa marezzatura và ricercata? E' una caratteristica di pregio? Riguardo la produzione di prosciutto crudo intendo io... 
 
 |  
			| 29/10/2015, 11:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   | Adesso che poni la domanda in forma completa... posso e possiamo capire "che risposta vuoi" e scusaci se non siamo stati pronti nel capirti!  ... e mi fermo! (autocensura) 
 La marezzatura rappresenta un aspetto positivo, se non eccessiva, in quanto conferisce morbidezza al prodotto.
 Saluti
 mf
 
 _________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 30/10/2015, 17:06 | 
					
					     |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 4 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  | 
    |  |