|  | 
 
 
     
 
 
	
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 9 messaggi ] |  |  
	
	
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| falcone1162 
					Iscritto il: 03/02/2010, 16:25
 Messaggi: 71
 Località: EBOLI (SA)
 Formazione: aiutante casaro
   | Salve,quest'anno ho fatto i salami solo che di sapore a mio avviso sono buone ma il colore non è di quel bel rosso.
 Nella preparazione metto oltre al sale il finocchietto, vino rosso e polvere di peperone dolce.
 Qualcuno mi può dire cosa mettere per dare quel colore?
 Grazie Michele
 
 
 |  
			| 14/02/2012, 22:19 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | non è il colore che da il sapore, il salame di puro suino senza conservanti al taglio è normalmente rosa, e non rosso.
 ciao
 _________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 |  
			| 15/02/2012, 1:59 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   | Ciao Falcone1162,  stai chiedendo di  conservanti, che hanno come effetto primario la stabilizzazione del colore e come azione secondaria azione antimicrobica.Ti giro info sui Conservanti con effetto antimicrobico secondario: nitriti e nitrati
 
  Sono sostanze naturalmente presenti negli alimenti animali, vegetali e nell’acqua. Entrambi sono sali di azoto.
  I nitrati sono semplicemente una “scorta” per i nitriti;
  Il passaggio da nitrati a nitriti avviene tramite una riduzione ad opera di un enzima presente nelle carni o prodotto dai batteri (lattobacilli e micrococchi);
 
 Secondo la normativa si possono utilizzare:
  E 249 nitrito di potassio: fino a 150 mg/Kg su prodotto finito;
  E 250 nitrito di sodio: fino a 100 mg/Kg su prodotto finito; (Rapido)
  E 251 nitrato di sodio: fino a 150 mg/Kg su prodotto finito;
  E 252 nitrato di potassio: fino a 150 mg/Kg su prodotto finito. (salnitro)
 
 A mio parere: il minimo dosaggio per avere una reazione è di 40mg/kg l’uso ottimale sarebbe 80/100mg/kg d’impasto.
 Ricordarsi sempre che: I nitriti a contatto con le ammine (-NH2)  formano le nitrosammine, sospette di essere cancerogene. Di conseguenza sempre dosaggi minimi.
 Altra info: se amiamo il bel colore della carne, metodo naturale per ottenerlo è: lasciare stagionare i prodotti oltre l’anno, attività che si è persa … nella Notte Dei Tempi !!!
 ciao mf
 _________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 15/02/2012, 11:34 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Mattleyy Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 25/11/2010, 18:05
 Messaggi: 792
   | Cita: Altra info: se amiamo il bel colore della carne, metodo naturale per ottenerlo è: lasciare stagionare i prodotti oltre l’anno, attività che si è persa … nella Notte Dei Tempi !!!Ciao Mf, parliamo di un salame di quale taglia?? Un salamino di 1kg umidità dell 80% in quanto tempo pensi sia bello pronto, con sapori amalgamati bene, colore, e fetta ben legata??
 
 |  
			| 15/02/2012, 15:32 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   | Ciao Mattleyy, dovresti aggiungermi anche in che tipo di budello lo hai insaccato e la % di grasso. 
 Questo non è comunque in relazione con il mio discorso di fare stagionature "oltreanno" perchè a questo scopo vanno preparati salami da a oltre i due kili, ed insaccati in gentile di scrofa 1sc
 ciao mf
 _________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 15/02/2012, 17:09 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Mattleyy Sez. Industria Lattiero-Casearia 
					Iscritto il: 25/11/2010, 18:05
 Messaggi: 792
   | 15% percento di lardo di schienainsaccato in torto bovino misura 40/43
 lardo tritato con fresa da 10-12mm
 carne tritata con fresa da 20mm
 
 
 |  
			| 15/02/2012, 17:27 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | _________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 |  
			| 15/02/2012, 17:30 | 
					
					   |  
		|  |  
			| mfCarpentieri Sez. Norcineria 
					Iscritto il: 19/08/2011, 19:19
 Messaggi: 1858
 Località: Caiolo (SO)
 Formazione: ITIS
   | In 60gg per me son pronti, gli darei anche un 15 gg in più perchè a me non piacciono morbidi e perchè il 15% di lardo è tantino io faccio il 15% se uso guanciale o pancetta. ciao mfMattleyy ha scritto: 15% percento di lardo di schienainsaccato in torto bovino misura 40/43
 lardo tritato con fresa da 10-12mm
 carne tritata con fresa da 20mm
  ciao Ivano in questo periodo il Solòdio dell'anno scorso è finito, per cui mi viene l'acqualina in bocca anche a me a pensarci !!! anche perchè quando uno si abitua a mangiar bene poi è un problema, e fai anche delle figuracce quando ti chiedono un parere, e ti leggono la risposta in faccia ! perdi anche degli amici (o tali si definivano) ciao Orione_________________Wendell Berry, diceva “ se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra"...http://www.leselvedivallolmo.itIl prosciutto insaccato (TerrAmica nr. 0): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_0_2014/49?e=10353070/6348207L'arte dell'insaccato (TerrAmica nr. 4): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_num4_issuu/41?e=10353070/32332678
 Il Salame Campagnolo (TerrAmica nr. 5): http://issuu.com/associazionediagraria.org/docs/terramica_nr_5_issuu/45?e=10353070/36962323
 
 
 |  
			| 15/02/2012, 17:52 | 
					
					     |  
		|  |  
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | ciao mario francesco, secondo me il salame è come il vino, come le sigarette, ognuno ha il palato sul suo e sembra sempre che quello degli altri sia meno buono, ovviamente parlo di salami casalini, io ti garantisco che ho trovato salami eccellenti ovunque e salami immangiabili ovunque, eppure per loro erano squisiti. certo che una bella boccia di un anno fatta con carne di femmina di 18 mesi allevata come si deve       anche se devo pulirla esternamente di coltello.............. HO IL COLESTEROLO A 320 E GUARDA TE A COSA PENSO MA SARO' PIR.. O NO      CIAO_________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 |  
			| 15/02/2012, 20:04 | 
					
					   |  
		|  |  
	
		
			|   | Pagina 1 di 1 
 | [ 9 messaggi ] |  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |