|  | 
 
 
     
 
 
	
			
	
	ATTREZZO PER PELARE IL MAIALE 
        
        
            | Autore | Messaggio |  
			| Maximiliano 
					Iscritto il: 13/08/2010, 11:05
 Messaggi: 922
 Località: Calabria
 Formazione: Accademia
   | Ieri pomeriggio, mentre facevo acquisti in un negozio "Agri" ho notato un signore che aveva appena acquistato uno strano attrezzo ed incuriosito gli ho subito chiesto a cosa servisse.Gentilmente il signore m'ha risposto che serviva a pelare il maiale!
 Qualcuno lo conosce o sa se effettivamente funziona?
 Era fatto di una lamina di alluminio molto spessa ed era di forma conica di circa 20 centimetri ed alla estremità, ovvero alla punta, c'era fissato un uncino che serve ad asportare le unghie del malcapitato porco!
 
 
 |  
			| 23/11/2010, 2:42 | 
					
					   |  
		|  |   
		|  |   
		|  |  
			| Marco Sez. Supporto Didattico 
					Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
 Messaggi: 70305
 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
   | Per pelare intendi togliere le setole?Marco
 _________________Segui Agraria.org anche su Facebook   e Twitter  ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org ?   
 
 |  
			| 23/11/2010, 14:17 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Maximiliano 
					Iscritto il: 13/08/2010, 11:05
 Messaggi: 922
 Località: Calabria
 Formazione: Accademia
   | Marco ha scritto: Per pelare intendi togliere le setole?Marco
Si, scusatemi, mi sono espresso male!
 
 |  
			| 24/11/2010, 13:34 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Orione 
					Iscritto il: 20/02/2009, 10:02
 Messaggi: 527
 Località: Milano/Sondrio
 Formazione: 4°ITIS Telecomunicazioni
   | Il ragazzo inizia a versare con attenzione l'acqua bollente sulla cotica per evitare di danneggiare il lardo e la carne, il norcino giudica quando le setole cominciano a staccarsi, a questo punto da il via al loro raschiamento, in modo da ripulire perfettamente l'animale. Utilizzando con decisione un apposito raschietto, le setole si eliminano in circa 15 minuti.RASCHIETTO, strumento di proprietà del norcino, utensile metallico rettangolare o triangolare con lama piatta o ricurva che serve a raschiare la superficie di un corpo.
 
 Ciao Max,
 mi sa che in pochi conoscono il raschietto, noi usiamo coltelli ed un gancio per le unghie. ciao mariofrancesco
 
 
 Allegati: 
			 Raschiamento.jpg [ 165.44 KiB | Osservato 19920 volte ]_________________
 Wendell Berry un contadino del Kentucky, poeta e intellettuale, diceva “ Se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra”…
 |  
			| 24/11/2010, 14:42 | 
					
					     |  
		|  |  
			| mantovano46 
					Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
 Messaggi: 4968
 Località: colline lago maggiore (novara)
   | il tuo raschietto è ad una impugnatura oppure a due     per chi non ne ha mai visti potresti postare le foto, sia dei taschietti per setole, che i rampini per le unghie, e se ne hai ancora, le vecchie macchine manuali per tritare e poi con i vari coni insaccare, il pomello per la foratura ecc,ecc. io purtroppo non ho più nulla, altrimenti avrei aperto un topic dove postare tutte le foto possibili di qualsiasi antico strumento agricolo, da norcino, per fare il pane casereccio,per il vestimento degli animali da tiro e da soma, insomma  tutto per creare un bellissimo museo fotografico del forum, strumenti che per noi incanutiti giovincelli,      , sarebbero un ritorno al passato, mentre per i corvidi giovani del forum potrebbe essere un modo per capire le differenze dei tempi. ciao_________________
 LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!
 
 LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)
 
 
 |  
			| 24/11/2010, 15:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Aldo Sez. Bovini 
					Iscritto il: 24/08/2008, 23:25
 Messaggi: 2028
 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
   | X maximiliano, è all'incirca cosi? 
 
 Allegati: 
			 Copia (14) di foglio millimetr. 001.jpg [ 37.97 KiB | Osservato 19903 volte ]_________________
 L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
 |  
			| 24/11/2010, 22:46 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Maximiliano 
					Iscritto il: 13/08/2010, 11:05
 Messaggi: 922
 Località: Calabria
 Formazione: Accademia
   | Aldo ha scritto: X maximiliano, è all'incirca cosi?Paesà, è proprio questo! Ma dalle tue parti si usa? funziona? sono indeciso se comprarlo o no. Da me si usano i coltellacci ben affilati e quell'atrrezzo non è per niente affilato! ma mi hanno detto che funziona alla grande.
 
 |  
			| 25/11/2010, 4:12 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Zucca 
					Iscritto il: 15/05/2010, 17:27
 Messaggi: 592
 Località: Prov. Milano
   | Con il coltellaccio ben affilato rischi di tagliare la cotenna o le setole stesse, lasciandone una parte nella cotenna.Niente di male se la butti, ma in molte zone si utilizza per fare i cotechini, e non so cosa sia peggio che trovare le setole nei cotechini!
 
 
 |  
			| 25/11/2010, 13:04 | 
					
					   |  
		|  |  
			| Orione 
					Iscritto il: 20/02/2009, 10:02
 Messaggi: 527
 Località: Milano/Sondrio
 Formazione: 4°ITIS Telecomunicazioni
   | Grande  !!! ragazzi dovete però spiegarmi da che parte, raschia !!!@
 Max, se lo ritrovi me ne fai avere uno anche a me, quando vuoi ti mando un MP con l'indirizzzo e i danè,
 @
 Ho zucca, con i coltelli si incide quando non si è impediti devi raschiare !!! non tagliare  cambia proprio l'inclinazione del coltello, e poi chi è quella persona che butta la cotenna, forse qualche pezzzo di quella di pancia, i cotechini sono buonississsimi,
 ricordatevi la furbata di Jacopo, una scottata prima di tagliarla in strisce per macinarla. un salutone mariofrancesco
 _________________
 Wendell Berry un contadino del Kentucky, poeta e intellettuale, diceva “ Se mangio carne voglio che venga da un animale che ha vissuto una bella vita all’aperto, senza affollamenti, su pascoli abbondanti, con acqua buona e alberi per ombra”…
 
 
 |  
			| 25/11/2010, 15:35 | 
					
					     |  
		|  |  
			| Aldo Sez. Bovini 
					Iscritto il: 24/08/2008, 23:25
 Messaggi: 2028
 Località: Sant'Agata di Esaro (CS)
   | Maximiliano ha scritto: Aldo ha scritto: X maximiliano, è all'incirca cosi?Paesà, è proprio questo! Ma dalle tue parti si usa? funziona? sono indeciso se comprarlo o no. Da me si usano i coltellacci ben affilati e quell'atrrezzo non è per niente affilato! ma mi hanno detto che funziona alla grande.ah siamo conterranei         io non l'ho mai usato, l'ho visto usare più che altro per depilare la testa, orecchie ecc.., ma sempre in lavorazioni casalinghe tradizionali, io macello al mattatoio. puoi provare tanto non credo che comporti una spesa insostenibile  _________________
 L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai.
 
 
 |  
			| 25/11/2010, 16:51 | 
					
					   |  
		|  |  
 
	
		| Chi c’è in linea |  
		| Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti |  
 
	|  | Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi inviare allegati
 
 |  
 |  |