Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 22/11/2025, 8:34




Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15
Scuola Agraria di Monza 
Autore Messaggio
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 70432
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
FORMAZIONE PRO – Corso di aggiornamento tecnico
FITOPATOLOGIA E PAN: GESTIONE FITOSANITARIA IN AMBIENTE URBANO


22 e 29 gennaio, 5 febbraio 2026 – ore 14.00-17.00
Scuola Agraria del Parco di Monza – Cascina Frutteto, Parco di Monza
Quota di iscrizione: € 90


Un percorso di formazione avanzata per professionisti del verde
Il corso di aggiornamento “Fitopatologia e PAN” è dedicato a agronomi, tecnici comunali, manutentori, capisquadra e consulenti fitosanitari che vogliono approfondire la gestione fitosanitaria in ambiente urbano, con un taglio tecnico, operativo e di sicurezza.

L’obiettivo è aggiornare le competenze in materia di uso sostenibile dei prodotti fitosanitari secondo il nuovo PAN 2025 e la normativa D.Lgs. 150/2012, fornendo strumenti pratici per la pianificazione degli interventi, la corretta tenuta del registro trattamenti e la tutela della salute degli operatori.


Un corso che unisce teoria e casi reali di cantiere.
Durante la formazione si affronteranno situazioni concrete del mondo del lavoro, per applicare in modo diretto quanto previsto dal patentino fitosanitario.
Si parlerà di come gestire personale e cantieri, come affrontare criticità operative e controlli sul campo, e come garantire il rispetto delle norme di sicurezza, di informazione alla popolazione e di sostenibilità ambientale.

Un’occasione per confrontarsi con esperti che vivono ogni giorno queste tematiche nella pratica professionale.


Docenti e contributi tecnici

Marco Magnano
Matteo Ghiringhelli
Andrea Tantardini
Con la partecipazione straordinaria dell’ATS Brianza:

Francesco Genna, Direttore SC Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro
Sergio Bertinelli, Tecnico della Prevenzione
Un team di docenti che unisce competenza normativa, esperienza tecnica e conoscenza del territorio.


Struttura del corso (9 ore complessive)
1ª LEZIONE – DISERBI E AMBIENTE URBANO

22 gennaio 2026 – ore 14.00-17.00
Docente: Marco MAGNANO

PAN e aggiornamenti: divieti, distanze e limiti in ambiente urbano
Prodotti consentiti in ambito extra-agricolo e casi di deroga
La figura del consulente fitosanitario: compiti, ruoli e responsabilità
Programmazione pluriennale degli interventi di diserbo
Analisi di casistiche operative nei contesti urbani

2ª LEZIONE – ORGANIZZARE L’IMPRESA: NORMATIVA, SICUREZZA E CONTROLLO

29 gennaio 2026 – ore 14.00-17.00
Docenti: Francesco GENNA – Direttore SC Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro – ATS Brianza

Sergio BERTINELLI – Tecnico della Prevenzione – ATS Brianza
Matteo GHIRINGHELLI – Consulente impresa verde
Contenuti:

Intervento TdP PSAL: “La vigilanza in pratica: dal registro trattamenti al rispetto del PAN in ambito urbano”
14.00-14.30: corretta tenuta del registro, segnaletica di cantiere, verifiche sul campo in materia di SSL.
Intervento del Medico del Lavoro: “Gestione del rischio fitosanitario: dal DPI alla sorveglianza sanitaria”
14.30-15.00: responsabilità nella scelta e gestione dei DPI; ruolo del medico competente.
Compiti e responsabilità nell’uso dei prodotti fitosanitari in azienda
Gestione e smaltimento dei DPI
Informazione alla popolazione e divieto di accesso: modalità e buone pratiche
Tecnologie che facilitano i trattamenti sostenibili in ambito urbano

3ª LEZIONE – FITOPATOLOGIA APPLICATA ALL’AMBITO URBANO

5 febbraio 2026 – ore 14.00-17.00
Docente: Andrea TANTARDINI

Principali patogeni delle specie ornamentali in ambiente urbano: casi studio e modalità di intervento
Organismi da quarantena: segnalazione, ricerca informazioni e azioni operative
Il concetto di lotta integrata e biologica in ambito urbano
Discussione guidata su casi reali e buone pratiche di gestione fitosanitaria



CERTIFICAZIONE
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.


Iscrizioni aperte (numero chiuso)
www.monzaflora.it
segreteriacorsi@monzaflora.it
039.5161201 – WhatsApp 329.1016843


14/11/2025, 12:26
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy