WEBINAR - "Scarti verdi, sistema RENTRI e compostaggio"
Corretta gestione, normative ed opportunità
In collaborazione con il Consorzio Italiano Compostatori (CIC)
La Scuola Agraria del Parco di Monza inaugura una nuova stagione formativa altamente specializzata per gli operatori del verde. Percorsi pensati per elevare le competenze tecniche, integrare le innovazioni del settore e rispondere alle sfide ambientali.
La prima proposta si sviluppa in due incontri online di 3 ore ciascuno, due venerdì mattina, 23 Maggio e 13 Giugno 2025, dalle 10.00 alle 13.00.
Il corso fornirà ai partecipanti una panoramica sulla gestione operativa degli scarti verdi e sulle principali competenze operative del processo di tracciamento dei rifiuti attraverso il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.
Programma:
Venerdì 23 maggio
Disamina dell’inquadramento legale degli scarti verdi: una prospettiva storica (Alberto Confalonieri, CIC)
Ruolo e prospettive del compostaggio nella agenda ambientale UE (Enzo Favoino, SAPM)
Il RENTRI: responsabilità per l’operatore del verde e adempimenti amministrativi (Bernardo Piccioli Fioroni,UTILITALIA)
Venerdi 13 giugno
La gestione operativa degli scarti verdi: approcci operativi tra piattaforme ecologiche e circuiti di raccolta dedicati, ruoli e adempimenti amministrativi (Alberto Confalonieri, CIC)
Il compostaggio domestico: ruolo nelle strategie comunali, gestione amministrativa e albo comunale (Paolo Silingardi, ACHAB)
Il corso è a numero chiuso; inviare la pre-iscrizione a:
segreteriacorsi@monzaflora.it Whatsapp 329.1016843
Certificazione
Attestato di partecipazione
Docenti
Professionisti ed esperti del settore
Quota d’iscrizione
50 Euro