Switch to full style
News e comunicati stampa dal mondo agricolo
Rispondi al messaggio

Re: Scuola Agraria di Monza

05/07/2024, 22:33

GOVERNO, CARAMIELLO (M5S): “LOLLOBRIGIDA DISTRIBUISCE INCARICHI A SPESE DEI CITTADINI”
Roma, 5 lug. - “È inaccettabile quanto sta accadendo al ministero dell’Agricoltura: i cittadini hanno il diritto di sapere in che modo vengono spesi i loro soldi dal ministro Francesco Lollobrigida. I numeri del dicastero parlano chiaro: i dipendenti sono aumentati così come i costi, raddoppiati. Come se non bastasse, il ministro avrà per la prima volta anche un suo ‘Ufficio del Consigliere diplomatico’, con relativa struttura. La seconda novità riguarda anche i due sottosegretari di Lollobrigida, Luigi D’Eramo della Lega e Patrizio Giacomo La Pietra di Fratelli d’Italia, che d’ora in avanti avranno diritto ad un’apposita segreteria personale. E chi paga? Non certo il ministro, bensì noi cittadini. Tutto questo è inaccettabile, a maggior ragione per il fatto che era premeditato. Lollobrigida si era infatti ben preparato e, con la legge di Bilancio 2024, aveva quasi triplicato la dotazione che aveva nel 2023 per i suoi uffici. Tutto questo è inaccettabile e mortifica la dignità di 60 milioni di italiani che, quotidianamente, riescono a stento a mettere il piatto a tavola”. Lo scrive in una nota Alessandro Caramiello, Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Agricoltura alla Camera.

Re: Scuola Agraria di Monza

30/07/2024, 17:48

Giardiniere Professionista con TIROCINIO FORMATIVO
600 euro, dal 28/10/2024 al 07/03/2025
Il percorso formativo è rivolto a chi desidera inserirsi da professionista nel settore del verde, anche se proveniente da altre esperienze lavorative e senza alcuna preparazione di partenza, ma è indicato anche per operatori che abbiano conoscenze acquisite in campo e sentano l’esigenza di consolidarle con specifiche competenze teorico-pratiche riconosciute.

Re: Scuola Agraria di Monza

17/10/2024, 15:26

OPEN DAY ONLINE "Corso base propedeutico per il Tecnico progettista di spazi verdi"
29 OTTOBRE ALLE ORE 17:45

Presentazione ONLINE del "Corso base propedeutico per il Tecnico progettista di spazi verdi", 240 ore, dal 19/11/2024 al 24/01/2025, che si rivolge ad aspiranti garden designer e ha lo scopo di formare una figura che sappia progettare un giardino, un terrazzo o un balcone, utilizzando software di progettazione ed effettuando una corretta analisi dei costi.

L’incontro online sarà incentrato sulla spiegazione del corso in termini di programma di studi con i relativi argomenti trattati; modalità, giorni ed orari delle lezioni; docenti coinvolti; certificazione rilasciata e sbocchi occupazionali. Inoltre, sarà possibile porre delle domande durante l’incontro.

Per info: segreteriacorsi@monzaflora.it; 3291016843.

Re: Scuola Agraria di Monza

15/01/2025, 17:04

La Scuola Agraria del Parco di Monza e UMANA SPA invitano le aziende lombarde che si occupano di manutenzione del verde a partecipare all’Open Day per la formazione e l’inserimento lavorativo di persone qualificate.

Grazie al Fondo Forma.Temp, i candidati saranno formati gratuitamente e potranno essere subito inseriti in azienda.

Posti limitati!
Allegati
unnamed (2).jpg

Re: Scuola Agraria di Monza

21/03/2025, 10:21

"GIARDINIERE PROFESSIONISTA" con tirocinio formativo
600 ore, dal 25 Marzo al 24 Luglio


Il percorso formativo è rivolto a chi desidera inserirsi da professionista nel settore del verde, anche se proveniente da altre esperienze lavorative e senza alcuna preparazione di partenza, ma è indicato anche per operatori che abbiano conoscenze acquisite in campo e sentano l'esigenza di co0nsolidarle con specifiche competenze teorico-pratiche riconosciute

Re: Scuola Agraria di Monza

12/04/2025, 18:21

OPEN DAY ONLINE ARBORCOLTORE
Giovedì 17 Aprile 2025, alle 17.45

Link per la partecipazione all’ OPEN DAY ONLINE del corso ARBORICOLTORE

https://meet.google.com/qah-jgnn-nbs

Al fine di organizzare l’aula a distanza e dare delle indicazioni su come “stare” presenti (disattivare microfono, come fare interventi e domande) vi invitiamo a collegarvi almeno 5 minuti prima dell’orario di inizio

Re: Scuola Agraria di Monza

16/04/2025, 13:07

WEBINAR - "Scarti verdi, sistema RENTRI e compostaggio"
Corretta gestione, normative ed opportunità
In collaborazione con il Consorzio Italiano Compostatori (CIC)


La Scuola Agraria del Parco di Monza inaugura una nuova stagione formativa altamente specializzata per gli operatori del verde. Percorsi pensati per elevare le competenze tecniche, integrare le innovazioni del settore e rispondere alle sfide ambientali.

La prima proposta si sviluppa in due incontri online di 3 ore ciascuno, due venerdì mattina, 23 Maggio e 13 Giugno 2025, dalle 10.00 alle 13.00.

Il corso fornirà ai partecipanti una panoramica sulla gestione operativa degli scarti verdi e sulle principali competenze operative del processo di tracciamento dei rifiuti attraverso il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.

Programma:
Venerdì 23 maggio

Disamina dell’inquadramento legale degli scarti verdi: una prospettiva storica (Alberto Confalonieri, CIC)
Ruolo e prospettive del compostaggio nella agenda ambientale UE (Enzo Favoino, SAPM)
Il RENTRI: responsabilità per l’operatore del verde e adempimenti amministrativi (Bernardo Piccioli Fioroni,UTILITALIA)
Venerdi 13 giugno

La gestione operativa degli scarti verdi: approcci operativi tra piattaforme ecologiche e circuiti di raccolta dedicati, ruoli e adempimenti amministrativi (Alberto Confalonieri, CIC)
Il compostaggio domestico: ruolo nelle strategie comunali, gestione amministrativa e albo comunale (Paolo Silingardi, ACHAB)
Il corso è a numero chiuso; inviare la pre-iscrizione a:

segreteriacorsi@monzaflora.it Whatsapp 329.1016843

Certificazione
Attestato di partecipazione

Docenti
Professionisti ed esperti del settore

Quota d’iscrizione
50 Euro

Re: Scuola Agraria di Monza

09/05/2025, 13:23

"FORMAZIONE PRO"
per i professionisti del verde


FORMAZIONE PRO - "Sicurezza e Formazione nel Verde"
Il nuovo Accordo Stato Regioni 2025 e gli obblighi normativi
Corsi certificati su misura per il settore - In sede o presso l’azienda richiedente


Nel settore del verde, la sicurezza sul lavoro rappresenta non solo un obbligo di legge, ma una condizione imprescindibile per tutelare i lavoratori e l’ambiente. L’impiego di attrezzature complesse, la movimentazione manuale dei carichi e l’uso di prodotti chimici comportano rischi significativi che richiedono una preparazione tecnica mirata.
In questo contesto, i percorsi formativi previsti dal D.Lgs. 81/2008 forniscono strumenti essenziali per operare in sicurezza: dall’utilizzo corretto dei DPI alla gestione dei macchinari, fino alle procedure di emergenza.

Con l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, la formazione fa un ulteriore passo avanti: vengono introdotti criteri per la valutazione dell’efficacia formativa, con particolare attenzione allo sviluppo delle competenze e all’evoluzione dei comportamenti nei contesti lavorativi.

La Scuola Agraria del Parco di Monza, da sempre punto di riferimento nel settore, propone corsi certificati – sia obbligatori che volontari – progettati in base alle specifiche esigenze delle aziende del verde. I percorsi, erogabili in sede o direttamente presso l’impresa richiedente, accompagnano i professionisti nella costruzione e nella cura del verde, offrendo competenze immediatamente applicabili nei cantieri.
Grazie a una formazione mirata e aggiornata, è possibile operare nel rispetto della normativa vigente, aumentare la qualità del lavoro ed elevare gli standard di sicurezza ed efficienza sul campo.

Modalità formativa: in presenza

Re: Scuola Agraria di Monza

02/07/2025, 9:05

"GIARDINIERE PROFESSIONISTA" con tirocinio formativo
600 ore, dal 21 Ottobre 2025 al 27 Febbraio 2026


Il percorso formativo è rivolto a chi desidera inserirsi da professionista nel settore del verde, anche se proveniente da altre esperienze lavorative e senza alcuna preparazione di partena, ma è indicato anche per operatori che abbiano conoscenze acquisite in campo e sentano l'esigenza di consolidarle con specifiche competenze teorico-pratiche riconosciute
Rispondi al messaggio