| 
				
				 Marco 
				Sez. Supporto Didattico 
				
					 Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 70326 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
						 Formazione: Laurea in Scienze agrarie
					
				 
				 
			 | 
			
				  
				
					
						Informazioni
  La "Settimana del Pianeta Terra" è una iniziativa che si svolge ogni due anni, ad ottobre, in tutta Italia: difatti è "L’Italia alla scoperta delle Geoscienze".
  Perchè la Settimana del Pianeta Terra? La Settimana del Pianeta Terra nasce con lo scopo di: diffondere tra il grande pubblico la cultura geologica, il rispetto per l’ambiente, la cura per il territorio; divulgare l’inestimabile patrimonio che l’Italia possiede, non solo dal punto di vista artistico e monumentale, ma anche ambientale, geologico in particolare, facendone strumento di promozione turistico-culturale; far conoscere il ruolo che le Geoscienze italiane svolgono quotidianamente per servire i bisogni della società civile: ambiente, energia, clima, salute, risorse naturali, rischi naturali, erosione delle coste, geomateriali, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale e monumentale; trasmettere l'entusiasmo per la ricerca e la scoperta scientifica; incrementare il dialogo tra scienziati e tecnici da una parte, politici e decisori dall’altra.
  E’ indubbio che investendo su ambiente, energia, clima, alimentazione, salute, risorse e riduzione dei rischi naturali, si possa migliorare qualità della vita e sicurezza del nostro territorio.
  Come si svolge Settimana del Pianeta Terra? La Settimana del Pianeta Terra si articola in varie manifestazioni, dette “GeoEventi”, che si svolgono sull'intero territorio nazionale: escursioni sul terreno, passeggiate nei centri urbani e storici, porte aperte ai Musei, visite guidate, esposizioni, attività didattiche, attività sperimentali di laboratorio per bambini e ragazzi, attività musicali e artistiche, degustazioni conviviali, conferenze, convegni, workshop, tavole rotonde. 
					
						_________________Segui Agraria.org anche su  Facebook   e  Twitter  ! Sei già iscritto all'  Associazione di Agraria.org?    
					
  
			 |