Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 20/05/2025, 2:13




Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Lista varietale fruttiferi 2012: albicocco - 10.07 Manta CN 
Autore Messaggio

Iscritto il: 03/08/2009, 10:37
Messaggi: 940
Località: Perugia
Formazione: Studente alla facoltà di agraria
Rispondi citando
Manta (CN), martedi 10 luglio 2012 ore 14.30
Convegno regionale "Liste Varietali dei fruttiferi 2012: Albicocco"

Martedì 10 Luglio alle 14,30, presso il Centro Ricerche per la Frutticoltura, il CReSo-Consorzio di Ricerca e Sperimentazione per l'Ortofrutticoltura piemontese propone l’incontro tecnico regionale "Il punto sulla sperimentazione dell’albicocco", attività svolta nell’ambito del Progetto MiPAAF – Regione Piemonte "Liste di orientamento varietale dei fruttiferi".

A Manta (provincia di Cuneo) si farà il punto sulla sperimentazione 2012, illustrando i risultati delle numerose varietà e selezioni avanzate di albicocche valutate presso il Centro Ricerche e presentate dal vivo come campioni nella mostra pomologica. A cura di Cristiano Carli un mirato esame dell’andamento climatico che evidenzierà le differenze rispetto alla campagna 2011 in merito a fenologia, comportamento delle cultivar nei confronti dell’intenso freddo invernale e qualità globale della produzione.

A seguire Lorenzo Berra esporrà i risultati 2012 relativi alle valutazioni e al confronto varietale e le considerazioni elaborate dal Centro in merito alle liste di programmazione dei nuovi impianti. Numerose le novità interessanti che verranno presentate per la prima volta, con un occhio di riguardo alle caratteristiche qualitative ed adattabilità al territorio regionale, anche in merito alla sensibilità al cancro batterico dell’albicocco che sta ipotecando il futuro della coltura.

Quel che sta facendo da anni il CReSO è di individuare le varietà che esprimano il massimo della qualità in questi ambienti particolari, al limite nord della fascia di coltivabilità della specie. Si intende continuare nella linea di questi anni: dalla sperimentazione all’innovazione in pieno campo senza perdere tempo. Si sono confermati interessanti quest’anno i risultati di recenti cultivar a maturazione precoce, che uniscono buona qualità migliorando sensibilmente lo standard agro-pomologico del periodo. La lista di programmazione per i nuovi impianti si arricchisce nel precoce e si completa nel tardivo e nell’extra-tardivo con cultivar di pregio che maturano fino a oltre metà agosto.

E' possibile scaricare il programma in allegato


Allegati:
LocandinaAlbi12.pdf [181.58 KiB]
Scaricato 195 volte
05/07/2012, 9:17
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69544
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Ho twittato:
https://twitter.com/#!/AgrariaOrg

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


05/07/2012, 9:47
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 2 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy