Segnalazioni di attività e manifestazioni in tutta Italia
Rispondi al messaggio

L'OLIVICOLTURA TOSCANA: COME CAMBIA IL MODELLO PRODUTTIVO

11/07/2009, 12:08

[21/07/2009] - Scandicci (Fi)

Il convegno è un’occasione per mettere a fuoco la situazione della olivicoltura toscana. Partendo dai risultati conclusivi del progetto MATEO (Modelli Tecnici ed Economici per la Riduzione dei Costi di Produzione nelle Realtà Olivicole della Toscana) è possibile valutare quali scenari sono ipotizzabili nel breve e medio termine; è inoltre possibile indicare quali azioni devono essere intraprese per orientare il sistema olivicolo verso produzioni competitive e di qualità, e per sostenere e dare soluzioni di ottimizzazione tecnica e tecnologica a quelle coltivazioni che rivestono tuttora un importante ruolo paesaggistico, elemento questo che deve continuare ad essere parte caratterizzante del “modello di sviluppo toscano”.
Sede del Convegno e Segreteria Amministrativa: Olivicoltori Toscani Associati, Via Empolese, 20A · Loc. Cerbaia V.P. Scandicci (FI). Tel. 055 769538, fax 055 769540.
Ulteriori info sul vivaismo Plantgest.com

info@olivicoltoritoscani.it
www.olivicoltoritoscani.it

Re: L'OLIVICOLTURA TOSCANA: COME CAMBIA IL MODELLO PRODUTTIVO

11/07/2009, 16:20

L’OLIVICOLTURA TOSCANA:
COME CAMBIA IL MODELLO PRODUTTIVO
RISORSE TERRITORIALI, CRISI STRUTTURALE, POSSIBILI OPPORTUNITÀ

Convegno Regionale
21 luglio 2009
Olivicoltori Toscani Associati · Sala Convegni
Cerbaia V.P. Scandicci· Firenze
Allegati
olivicolturatoscana2009.JPG
olivicolturatoscana2009.JPG (46.94 KiB) Osservato 613 volte
Rispondi al messaggio