Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 09/07/2025, 4:35




Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Festival del Pesce Azzurro e Tonno in Tonnara Marzamemi 
Autore Messaggio
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69780
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Il borgo marinaro di Marzamemi si prepara a ospitare, dal 29 giugno al 2 luglio, una nuova, attesissima edizione del Festival del Pesce Azzurro e Tonno in Tonnara, evento simbolo dell’estate siciliana organizzato dalla Pro Loco Marzamemi con il patrocinio del Comune di Pachino, il supporto della Regione Siciliana e numerosi partner locali tra cui BCC di Pachino, IGP Pachino, Adelfio e Campisi.



Un’edizione speciale, che ospiterà chef del calibro di Accursio Capraro, Bianca Celano, Lina Campisi, Claudio Ruta, Maurizio Urso, Tancredi Paretignoti, Massimo Giaquinta, Giovanni Fichera e che si inserisce nel programma ufficiale di “Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025”, titolo assegnato da IGCAT per celebrare il patrimonio agroalimentare, la biodiversità e la cultura enogastronomica siciliana. Riconoscimento che sarà celebrato all'apertura del Festival, con l'intervento del presidente dell'Unione regionale Cuochi Siciliani Rosario Seidita.



Iconica e suggestiva, quest'anno la cerimonia del taglio del tonno sarà eseguita da Angelo Cappuccio, figura storica del mercato del pesce di Ortigia, assistito dallo chef Giovanni Fichera.



Il Festival nasce per valorizzare i prodotti simbolo della marineria siciliana – il tonno rosso e il pesce azzurro – promuovendone la conoscenza attraverso il racconto delle tradizioni locali, la cucina d’autore e il dialogo tra sostenibilità e sviluppo territoriale. Cuore pulsante della manifestazione saranno le location esclusive del borgo: dalla Loggia della Tonnara all'antica Chiesetta di Marzamemi, da piazza Regina Margherita al Cortile del Palazzo Principi di Villadorata, ogni spazio sarà allestito per accogliere degustazioni, talk, showcooking, esposizioni, mostre, seminari e spettacoli dal vivo.

Chef siciliani e ospiti di rilievo, intervistati dalla food blogger Barbara Conti con il coordinamento di Giuseppe Argentino, celebreranno la Sicilia del Gusto, scandita dal riconoscimento internazionale di Regione europea dell'enogastronomia ma anche dal centenario di Andrea Camilleri, testimonial della cucina siciliana nel mondo. Un racconto a più voci per restituire valore a uno dei patrimoni più autentici della Sicilia, che si avvale della collaborazione dell'Associazione Provinciale Cuochi e Pasticcieri Aretusei e di Strada del Vino del ValdiNoto.

“Quest’anno il Festival ha un significato ancora più profondo perché si inserisce i nel programma ufficiale di ‘Sicilia Regione Europea della Gastronomia’. Un’opportunità unica per raccontare al mondo la ricchezza del nostro mare, delle nostre tavole e delle nostre tradizioni in un contesto europeo che rafforza il nostro ruolo di custodi di una tradizione gastronomica millenaria che guarda al futuro. Marzamemi si conferma crocevia di cultura del mare, turismo e sostenibilità”, dichiara il presidente della Pro Loco Marzamemi, Nino Campisi.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


11/06/2025, 20:00
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69780
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Il programma ufficiale sarà reso noto nei prossimi giorni, tutti gli aggiornamenti sui canali social del Festival e della Pro Loco Marzamemi.


Allegati:
IMG_5296.jpeg
IMG_5296.jpeg [ 44.08 KiB | Osservato 271 volte ]

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)
11/06/2025, 20:01
Profilo WWW
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 69780
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Grande successo per l’11ª edizione del Festival del Pesce Azzurro e Tonno in Tonnara: quattro giornate straordinarie tra gusto, cultura e tradizione a Marzamemi.


Si è conclusa con grande entusiasmo e una straordinaria partecipazione di pubblico e addetti ai lavori l’undicesima edizione del Festival del Pesce Azzurro e Tonno in Tonnara, che da domenica 29 giugno a mercoledì 2 luglio ha trasformato il borgo marinaro di Marzamemi in una vera e propria capitale del gusto e della tradizione siciliana.



Un’edizione da record, che ha animato ogni angolo del borgo – dalla Loggia della Tonnara alla Chiesetta, da piazza Regina Margherita al Palazzo dei Principi di Villadorata – con un ricco programma di show cooking, degustazioni, talk, mostre, musica dal vivo e spettacoli, coinvolgendo migliaia di visitatori in un’esperienza immersiva e autentica.



Il Festival, inserito nel calendario ufficiale di Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025, ha saputo valorizzare il patrimonio enogastronomico dell’Isola, diventando vetrina d’eccellenza per il pescato locale e per i prodotti tipici siciliani.



Tra i momenti più emozionanti, la suggestiva cerimonia del taglio del tonno nella Tonnara, eseguita da Angelo Cappuccio con la collaborazione dello chef Giovanni Fichera, ha celebrato la cultura della pesca con una partecipazione straordinaria di pubblico e addetti ai lavori.



Organizzato dalla Pro Loco Marzamemi, con il patrocinio del Comune di Pachino e il sostegno della Regione Siciliana, il Festival ha visto la collaborazione di numerosi partner e sponsor locali che hanno reso possibile questa straordinaria edizione: BCC di Pachino, IGP Pachino, Adelfio e Campisi.



A guidare la sezione gourmet è stata la food blogger Barbara Conti, che ha coordinato con passione gli show cooking con alcuni dei più grandi nomi della cucina siciliana: Accursio Capraro, Bianca Celano, Lina Campisi, Giovanni Fichera, Massimo Giaquinta, Vincenzo Forte, Claudio Ruta e Maurizio Urso. Ogni chef ha raccontato, attraverso i suoi piatti, un frammento di Sicilia, regalando al pubblico momenti di grande emozione e gusto.



"Il Festival del Pesce Azzurro e Tonno in Tonnara rappresenta l’anima più autentica del nostro borgo. Una manifestazione che nasce dal cuore di Marzamemi e coinvolge tutta la comunità, dalle istituzioni ai commercianti, dalle associazioni ai cittadini, tutti uniti nel valorizzare un territorio unico. Siamo orgogliosi di aver fatto crescere questo evento anno dopo anno, fino a renderlo un punto di riferimento nel panorama enogastronomico siciliano e oggi anche europeo, grazie all’inserimento nel programma di Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025. Il successo di questa edizione è frutto del lavoro corale di tante persone e realtà locali. Desidero ringraziare di cuore Giuseppe Argentino, coordinatore della sezione gourmet, per la competenza e la dedizione con cui ha curato ogni dettaglio; Barbara Conti, che ha saputo condurre con professionalità e passione i talk e gli showcooking; tutto il direttivo della Pro Loco Marzamemi, che lavora tutto l’anno con impegno e amore per questo territorio. Il nostro grazie va anche a tutte le professionalità coinvolte, dagli chef agli artisti, dai tecnici ai volontari, per aver reso questa edizione davvero indimenticabile. Siamo già al lavoro per la prossima edizione, con l’obiettivo di continuare a crescere, innovare e raccontare la bellezza della nostra terra attraverso il cibo, la cultura e la memoria del mare. Marzamemi ha dimostrato ancora una volta di essere un luogo speciale, capace di emozionare e accogliere", ha dichiarato Nino Campisi, presidente della Pro Loco Marzamemi.

Applauditissimi anche i momenti musicali che hanno chiuso ogni serata del Festival: l’energia della Baciami Piccina Band, le sonorità mediterranee dei Camera a Sud e l’incanto teatrale di Archinuè con lo spettacolo “Biancaneve non vuole svegliarsi” hanno saputo conquistare grandi e piccini.

Quattro giornate indimenticabili che confermano il Festival del Pesce Azzurro e Tonno in Tonnara come uno degli eventi più amati dell’estate siciliana, capace di unire tradizione, sostenibilità, innovazione e convivialità in uno scenario unico come quello di Marzamemi.

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


04/07/2025, 15:13
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 3 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy