Segnalazioni di attività e manifestazioni in tutta Italia
Rispondi al messaggio

Body Worlds – Roma fino al 12.02.12 (molto discussa)

05/01/2012, 14:39

Vi segnalo una mostra molto discussa dell’anatomopatologo Gunther Von Hagens visitabile a Roma (prima volta in Italia) presso le Officine Farneto fino al 12 febbraio 2012.

Ci sono stata con altre quattro persone, una l’ha trovata inutile, un’altra sacrilega, una stupenda, un’altra interessante. Due di loro dicono che è un modo per far soldi (biglietto di ingresso 16 euro).
Personalmente tornerei per rivedere alcune cose che mi interessavano e che, per stanchezza, ho letto e osservato superficialmente.

Le Officine Farneto si trovano nella periferia della città (zona villaggio olimpico – Farnesina), per chi conosce Roma, alla fine della tangenziale est che parte da San Giovanni. Decisamente un luogo insolito per una mostra, in questo caso, situata ben lontana dalle agevoli e centrali Scuderie del Quirinale o del Vittoriano. Sarà un caso? ;)

I pareri di chi la visita sono tutti validi, il bello è il confronto che ne deriva perché l’oggetto della mostra impatta fortemente sul personale di ognuno. Tutto è incentrato su cadaveri che hanno subito un processo chiamato plastinazione.
Nonostante questo, io ci ho visto prima di tutto La Vita.

Non è scritto da nessuna parte se non al botteghino, quindi ve lo dico io: con un biglietto timbrato (quindi di un visitatore che c’è già stato), su tre persone una entra gratis. Voglio dire, presentando un biglietto timbrato, su tre persone, pagano solo due.
Ho due biglietti timbrati a disposizione di chi li volesse, sarebbe bello qui con voi un topic su questa mostra tanto inusuale.

http://www.bodyworlds.com/it/roma/benvenuti.html

P.S. In una teca viene anche mostrato il sistema circolatorio di un gallo e di un'anatra

Re: Body Worlds – Roma fino al 12.02.12 (molto discussa)

05/01/2012, 17:10

La plastinazione è un procedimento che permette la conservazione del corpo umano tramite la sostituzione dei liquidi con polimeri di silicone. Ciò rende i reperti organici rigidi ed inodori, mantenendo inalterati i colori.
Ma è proprio vero?
Ho visto qualcosa di simile (ma non con plomieri di silicone) a Napoli, dove si vedeva tutto il sistema circolatorio d un essere umano.
Ciao,
Marco

Re: Body Worlds – Roma fino al 12.02.12 (molto discussa)

05/01/2012, 18:41

Marco ti stai forse riferendo alla Cappella di San Severo dove oltre alla magnifica scultura marmorea del Cristo Velato, al piano di sotto ci sono in due teche separate i corpi di un uomo e una donna di cui si sono conservati integri i sistemi circolatori arteriosi e venosi. Ecco, quelli sono impressionanti e un filo macabri anche se molto ma molto interessanti.

La plastinazione ha un effetto visivo diverso, i corpi sembrano di gomma ed io, spesso dovevo ricordare che si trattava di gente che aveva donato il proprio corpo per questo fine. La mostra è molto di più, vieni a vederla? Se ti interessa ti accompagno, la rivedo volentieri, credo sia un'esperienza da fare.

Re: Body Worlds – Roma fino al 12.02.12 (molto discussa)

05/01/2012, 20:33

Brava, la Cappella di San Severo!
Grazie ma sono in Trentino :)
Hai fatto qualche foto?
Ciao,
Marco

Re: Body Worlds – Roma fino al 12.02.12 (molto discussa)

05/01/2012, 20:45

niente foto perchè era vietato. Ma dai pensaci. Il 9 aprono le scuole... sarai a firenze?
Firenze Roma in treno è giusto il tempo di una lettura di quotidiano e puoi anche fare il biglietto AR in un giorno! ;)
Rispondi al messaggio