Segnalazioni di attività e manifestazioni in tutta Italia
Rispondi al messaggio

Aromi & Vino - 27.06 2014 Arezzo

15/06/2014, 9:44

STRUMENTI PER INTERPRETARE L’ESPRESSIONE AROMATICA DEL SANGIOVESE
Venerdì 27 giugno 2014, ore 9.00 - Arezzo Fiere e Congressi


L’aroma è un attributo fondamentale nella definizione della qualità del vino e del suo valore commerciale. Il profilo aromatico del vino è dato da alcune centinaia di sostanze volatili, presenti a concentrazioni diverse e che interagiscono tra di loro. Questa complessità fa del vino un prodotto intrigante e unico, ma anche molto difficile da caratterizzare chimicamente.

Il convegno AROMI & VINO vuole rappresentare un momento importante di aggiornamento tecnico sulle sostanze volatili del vino, sulla loro determinazione e sul loro significato tecnologico; vuole inoltre essere un’occasione per presentare i risultati del progetto di ricerca e discutere dell’uso pratico che di essi si può fare e delle potenziali ricadute positive sulla qualità del Sangiovese dell’Aretino e di tutta la Toscana.


PROGRAMMA

Vicente FERREIRA, LAAE Università di Zaragoza (Spagna)
I composti volatili che determinano il profilo sensoriale del vino.

Paola PIOMBINO, Luigi MOIO, Università di Napoli
L’analisi dell'aroma dell’uva e del vino a sostegno dell’enologia varietale.


Rémi GUERIN-SCHNEIDER, IFV UMT Qualinnov, Montpellier (Francia)
I composti volatili d’impatto: origine, analisi e influenza del processo produttivo.

Stefano FERRARI, ISVEA Poggibonsi
Il progetto SAN-ARO sul Sangiovese aretino: finalità e risultati.


Per scaricare il programma completo: http://www.infowine.com/docs/Convegno-A ... o-2014.pdf
Per maggiori informazioni scrivere a: info@vinidea.it

Re: Aromi & Vino - 27.06 2014 Arezzo

15/06/2014, 9:50

COME RAGGIUNGERE LA SEDE DEL CONVEGNO
Arezzo Fiere e Congressi
Via Spallanzani 23 • Arezzo
Dall’uscita Arezzo della autostrada A1, percorrere il raccordo Battifolle per 9 km in direzione centro, quindi seguire le indicazioni per Arezzo Fiere e Congressi.


PER PARTECIPARE AL CONVEGNO
È obbligatoria la registrazione, da effettuarsi entro il 24 giugno.
Lo specifico modulo è scaricabile dal sito www.vinidea.it, o può anche essere richiesto a ISVEA o a VINIDEA.
Le iscrizioni sono accettate secondo ordine cronologico fino a esaurimento dei posti disponibili.
La partecipazione è gratuita.
Rispondi al messaggio