Esame di maturità, tesine, scelta universitaria, riforma, progetti e altro dal mondo dell'Istruzione agraria
        
  
  
	
        
        26/06/2009, 15:27
		
			
			Traccia della Seconda Prova scritta d'Esame, Sessione ordinaria (Corso Sperimentale - Progetto "CERERE UNITARIO"
Modulo: Agroterritoriale e Indirizzo Generale - Corso di ordinamento)
Estimo - Come previsto, è uscita finalmente un'espropriazione dopo l'entrata in vigore del Testo Unico sulle Espropriazione per pubblica utilità (DPR n. 327/01 ):
http://www.agraria.org/estimo%20economi ... agrari.htmMarco
			
		
 
	 
  
  
	
        
        26/06/2009, 15:36
		
			
			E questa è la traccia proposta nei Moduli: Valoriz. prod. animale, Agroambientale; Agroindustriale, Vivaismo e colture del Progetto "Cerere Unitario":
Tecnica della produzione animale:
http://www.agraria.org/zootecnia/prova%20esame.htmQuali difficoltà avete incontrato?
Ciao,
Marco
			
		
 
	 
  
  
	
        
        27/06/2009, 20:32
		
			
			ciao 
cosa ne pensi di questo espoprio; basta usare il vam oppure è necessario fare un bilancio e capitalizzare il bf visto che parte dal 6° anno.sai mica se qualcuno ha pubblicato la soluzione
michelangelo
			
		
	 
  
  
	
        
        28/06/2009, 11:14
		
			
			Ciao agromicregis,
in effetti il testo è un po' più complesso di quanto sembrava a una prima lettura.
Farei alcune domande.
Se il proprietario si rivolge al tecnico potrebbe essere in due momenti: (1) prima di aver avuto comunicazione dell'indennità provvisoria (L'autorità espropriante, se lo ritiene opportuno, invita il proprietario a precisare quale sia il valore da attribuire all'area (art. 20, comma 2, del DPR 327/2001), oppure (2) dopo, per vedere se gli conviene accettare l'indennità proposta o opporsi.
(caso possibile essendo un esproprio parziale).
Il compito mi sembra molto simile a quello del 1976 (senza frazionamento ma con frutteto). Mi sembra ben risolto nell'eserciziario dell'Amicabile.
Venendo infine al frutteto al 6° anno, mi limiterei (scegliendo il caso (1)) ad applicare quanto si trova in fondo alle tabelle dei VAM dove si parla di percentuali da aggiungere o togliere in funzione degli anni del frutteto. In sostanza il valore dell'area è quello in base al VAM, ma chiarirei il discorso relativo all'area interessata dall'esprorio: l'autostrada attraverserà il fondo oppure no? ...
Ciao,
Marco
			
		
	 
  
  
	
        
        29/06/2009, 22:34
		
			
			Qui ho postato una bozza di soluzione della prova di estimo, molto rapida e approssimativa:
esame-di-maturita-f66/argomento-tesina-t687-20.htmlPiù avanti, quando avrò tempo, pubblicherò qualcosa di più organico e approfondito.
Marco
			
		
 
	 
  
  
	
        
        15/04/2010, 19:02
		
			
			Esame 2008 - Sessione ordinaria (Corso Sperimentale - Progetto "CERERE UNITARIO")
Esame di Maturità: Prova di Estimo
http://www.rivistadiagraria.org/riviste ... cat_id=110